Un vortice depressionario sul Mare del Nord spinge veloci correnti in quota da W o NW che portano masse d'aria più fresche e nuvole dall'Atlantico verso le Alpi. Le nostre regioni restano però al riparo della barriera alpina con prevalenza del sole per tutto il fine settimana.
Ben soleggiato e limpido, a tratti ventilato da W sulla pianura e da Nord sulle Prealpi. All'alba clima fresco e abbondante rugiada. In serata velature di nubi alte.
Temperature
Max: 15/17°C
Min: 4/9°C
Zero termico: 2200 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota forte da W-NW, al suolo debole con locali ringorzi da N sulle Prealpi e W sulla pianura padana.
Soleggiato, nuvole a ridosso delle Alpi di confine con qualche fiocco di neve fino 1700 m. Altrove solo qualche velatura di nubi alte nel pomeriggio. Asciutto.
Temperature
Max: 14/16°C
Min: 4/8°C
Zero termico: 2200 m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
bassa, in rialzo
Vento: in quota moderato da W, al suolo debole da Nord sulle Prealpi e molto debole variabile in pianura.
Soleggiato. Nuvole addossate da Nord alle Alpi di confine e qualche passaggio di nubi medio-alte sulla fascia padana. Asciutto. Ventilato da Nord sulle Prealpi dal pomeriggio. Temperature stazionarie.
Temperature
Max: 14/16°C
Min: 4/8°C
Zero termico: 2000 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da W, al suolo debole variabile con rinforzi da Nord dal pomeriggio sulle Prealpi.
Lunedì 27 Ottobre: abbastanza soleggiato in pianura ma nuvoloso sulle Alpi con neve portata da Nord fino 1200 m. Non esclusa qualche goccia fin sulle Prealpi. Martedì 28 Ottobre: bel tempo autunnale, soleggiato con massime tra 17 e 18°C. Minime verso 5°C all'alba con qualche banco di nebbia nella notte.

>







