Il promontorio anticiclonico di matrice africana mantiene ancora per oggi la stabilità atmosferica. Domani la pressione cederà temporaneamente e le correnti si disporranno da Ovest. In seguito nuovamente ben soleggiato, mite e asciutto. Le temperature, in particolare, le massime restano oltre le medie del periodo.
Foschia e banchi di nebbia sulla pianura all’alba. Qualche nuvola alta al mattino, poi ben soleggiato fino a sera. Asciutto. Ventilato da Nord nella notte. Temperature senza variazioni.
Temperature
Max: 25/28°C
Min: 13/16°C
Zero termico: scende a 3700 m.
Rimescolamento: scarso
Concentrazione inquinanti:
basso
Vento: in quota moderato da Ovest, poi da Nord. Al suolo molto debole variabile.
Inizialmente ancora soleggiato e ventilato da Nord, poi passaggi nuvolosi estesi e possibilità di qualche piovasco più probabile in montagna. Temperature in diminuzione.
Temperature
Max: 24/27°C
Min: 11/14°C
Zero termico: verso 3900 m.
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da Nord, poi da SW. Al suolo debole /moderato da Est.
Nuvoloso al mattino e su Alpi, Prealpi e fascia collinare possibili piovaschi. Nel pomeriggio asciutto e soleggiato a partire da Ovest. Temperature massime in calo.
Temperature
Max: 22/25°C
Min: 11/14°C
Zero termico: verso 3900 m.
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato Ovest, poi da Nord. Al suolo debole da NE.
Venerdì 6 e sabato 7 Ottobre: soleggiato con passaggio di nubi alte. Asciutto. Temperature senza variazioni o in lieve aumento.