SITUAZIONE
Il N-Italia resta ai margini dell’anticiclone sul Mediterraneo con prevalenti condizioni di bel tempo, tuttavia perturbazioni in transito sull'Europa centrale interesseranno marginalmente le Alpi nella prossima notte e nella notte tra sabato e domenica, innescando alcuni rovesci o temporali.
OGGI, VENERDÌ
Abbastanza soleggiato con dissoluzione di nuvole al mattino a ridosso dei rilievi. In serata nuvolosità di nuovo in aumento e qualche rovescio o temporale ad iniziare da Varesotto e Milanese in estensione al Lario e nella notte anche alla Valtellina e alle Orobie.
Vento: in quota debole/moderato da W-SW. Al suolo debole variabile, perlopiù orientale sulla pianura.
Temperature massime tra 24 e 26
Temperature minime tra 16 e 18
Zero termico 3500 m
Concentrazioni inquinanti bassa
Rimescolamento atmosferico discreto
DOMANI, SABATO
Poco sole con nuvolosità spesso estesa su Alpi e Prealpi con qualche pioggia in esaurimento al mattino e nuovamente rovesci e temporali dalla serata, nella notte in possibile estensione anche alla pianura padana.
Vento: in quota debole da W con rinforzi da SW in serata. Al suolo debole variabile.
Temperature massime tra 22 e 24
Temperature minime tra 16 e 18
Zero termico 3300 m
Concentrazioni inquinanti bassa
Rimescolamento atmosferico discreto
DOPODOMANI, DOMENICA
Soleggiato, qualche banco nuvoloso irregolare in dissoluzione al mattino e poche nuvole di passaggio nel pomeriggio. Asciutto. Temperature massime in rialzo.
Vento: in quota moderato da NW, al suolo debole da N sulle Prealpi e occidentale in pianura.
Temperature massime tra 25 e 26
Temperature minime tra 15 e 18
Zero termico 3200 m
Concentrazioni inquinanti bassa
Rimescolamento atmosferico discreto
TENDENZA
Lunedì 15 Settembre: soleggiato, poche nuvole di passaggio. Temperature stazionarie, massime 25/27°C. Martedì 16 Settembre: prosegue bel tempo di fine estate. Brume nella notte e all’alba. Passaggi nuvolosi lungo le Alpi. Asciutto.