Bollettino meteo di sabato 19 luglio 2025

SITUAZIONE
Il N-Italia si trova al margine dell’anticiclone che si estende sul Mediterraneo e perturbazioni atlantiche in arrivo dalla Francia interessano la regione alpina tra questo pomeriggio e lunedì con temporali più frequenti sui rilievi.


OGGI, SABATO
In parte soleggiato con estesi passaggi nuvolosi al mattino. Nel pomeriggio temporali lungo i rilievi a partire dalle Alpi occidentali in spostamento verso Est, localmente in estensione alla pianura, soprattutto verso sera. Possibilità di grandine e raffiche di vento.

Vento: in quota moderato da WSW, al suolo debole meridionale con raffiche sotto temporale.

Temperature massime tra 28 e 31

Temperature minime tra 20 e 22

Zero termico 4000 m

Concentrazioni inquinanti moderata (ozono)

Rimescolamento atmosferico discreto


DOMANI, DOMENICA
Soleggiato con nuvole irregolari. Su Alpi e fascia prealpina possibilità di temporali dal pomeriggio, ma più probabili in serata e anche nella notte. Temperature stazionarie.

Vento: in quota debole/moderato meridionale, al suolo debole meridionale o brezze.

Temperature massime tra 28 e 31

Temperature minime tra 20 e 22

Zero termico 4200 m

Concentrazioni inquinanti moderato (ozono)

Rimescolamento atmosferico discreto


DOPODOMANI, LUNEDÌ
Variabile, possibili rovesci o temporali. Temperature massime in calo di un paio di gradi. Più soleggiato sulla bassa padana e generale miglioramento in serata.

Vento: in quota moderato occidentale, al suolo variabie, con rinforzi presso i temporali.

Temperature massime tra 26 e 29

Temperature minime tra 19 e 22

Zero termico 3900 m

Concentrazioni inquinanti in calo

Rimescolamento atmosferico buono


TENDENZA
Martedì 22 Luglio: torna bel tempo, soleggiato, limpido e caldo gradevole. Massime 28/31°C.
Mercoledì 23 Luglio: variabile ed aumento della tendenza temporalesca con transito di una nuova perturbazione atlantica. Meno caldo.

Redatto da: Paolo Valisa