Notizie in evidenza
-
Il Verbano verso la magra19/08/2025
Il Verbano il 19 agosto si trova ormai a pochi cm dal livello di magra, fissato a 193.0 m slm, ma sono attese piogge che potrebbero riempire nuovamente il bacino. La magra di fine agosto/settembre è comunque piuttosto comune, a causa del prelievo irriguo estivo, della mancanza di fusione della neve e delle piogge relativamente scarse nei mesi estivi. -
Ferragosto da record?14/08/2025
Anche per Ferragosto proseguirà l'ondata di calore iniziata il giorno 9 del mese. Le temperature massime a Varese oscilleranno tra 32 e 33°C, circa 6 gradi oltre la norma stagionale. Potrebbe quindi essere superato il record di 33°C del 1985 o quello di 32.3°C del 2021, anche perchè, mediamente, le temperature di Ferragosto sono aumentate di 2°C negli ultimi 50 anni. In pianura sarà ancora più caldo con punte di 35-36°C. Tutti i dettagli nella nostra pagina dedicata. -
cronaca meteo e statistiche climatiche di luglio10/08/2025
Il mese di luglio è stato 0.3°C meno caldo della norma 91-2020, solo al sedicesimo posto tra quelli più caldi, nonostante l'ondata di calore di giugno che è proseguita fino al giorno 4. Il posto dell'anticiclone è stato preso da circolazioni depressionarie discese dal N-Europa con tempo frequentemente variabile e numerosi temporali. Le piogge sono state del 34% superiori alla norma. -
Serata Stelle Cadenti Perseidi 202502/08/2025
Anche quest'anno si terrà il consueto appuntamento di osservazione delle stelle cadenti Perseidi la sera del 12 agosto alle ore 21. A differenza degli anni scorsi, l'evento si terrà per la prima volta nella splendida cornice del parco di Villa Baragiola a Varese e non più a villa Toeplitz. Ingresso libero e gratuito. -
Cronaca meteo e statistiche climatiche di giugno15/07/2025
Giugno a Varese secondo più caldo dopo il 2003 con temperature di 3.3°C superiori alla norma '91-2020. L'ondata di calore è iniziata dal giorno 11 e con poche interruzioni le massime sono rimaste sempre oltre i 30°C totalizzando 16 giornate trapicali. La massima assoluta di 35.7°C raggiunta il 28, resta inferiore al record di 36.8°C del giugno 2019. Notevole anche la minima di 25°C del giorno 29 che è il secondo valore più caldo dopo i 27°C del 28 giugno 2019. Con persistente bel tempo le piogge sono risultate scarse, appena il 24% della norma. -
Scoperto il terzo oggetto interstellare14/07/2025
La notte del 1° luglio la survey americana ATLAS della NASA ha scoperto il terzo oggetto interstellare, cioè proveniente da un altro sistema planetario, nell'arco di 8 anni. Info e immagini al link! -
Musica al chiaro di Luna05/07/2025
A grande richiesta, dopo il tutto esaurito di settimana scorsa, abbiamo organizzato una seconda serata musicale con cena, intitolata "Musica al chiaro di Luna", in collaborazione con il trio "Fall in Blue". Appuntamento il 10 luglio alle ore 20.30; prenotazioni ed info al link! -
Conferenza a due voci con Amalia Ercoli Finzi02/07/2025
Tra gli eventi del festival "Il Lago Cromatico", il 13 luglio alle ore 21 al pratone di Angera avremo l'onore di partecipare ad una conferenza a due voci tra la Prof.ssa Amalia Ercoli Finzi e Luca Buzzi, ricercatore del nostro Osservatorio. Il titolo sarà "Distanze e Tempo in Astronomia". Parleremo di come si calcolano le distanze e di come siamo riusciti negli anni ad inviare sonde spaziali in tutto il Sistema Solare. Riusciremo mai a uscire ed esplorare il resto del cosmo? -
Giugno 2025 secondo più caldo a Varese01/07/2025
Il mese di giugno 2025è il secondo più caldo dopo il 2003 che fece registrare una temperatura media di 26.3°C, una massima assoluta di 35°C e ben 18 giorni oltre i 30 gradi. Nel mese appena concluso invece la temperatura media è stata di 25.1°C con una massima di 35.7°C e "solo" 16 giorni oltre 30°C. Il 2019 scende al terzo posto ma conserva il record della massima più alta di 36.8°C. Le ondate di calore saranno comunque sempre più frequenti e intense anche in giugno, poichè le temperature aumentano al ritmo di 1°C ogni 10 anni. -
Musica sotto le stelle17/06/2025
Dopo il grande successo dell'anno scorso, abbiamo deciso di organizzare un'altra speciale cena in Osservatorio con il trio musicale "Fall in blue", che eseguirà un concerto di musica classica e contemporanea. Appuntamento il 26 giugno! Al termine visita alla cupola scientifica ed osservazione astronomica. Prenotazione obbligatoria al link sottostante.