Persiste l’influenza dell’alta pressione presente sul Mediterraneo che assicura condizioni di stabilità oggi e domani, poi tenderà a indebolirsi nel fine settimana per l'avvicinamento di un'area depressionaria dalla Francia che porterà alcuni passaggi nuvolosi e qualche rovescio perlopiù sui rilievi.
Cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Caldo estivo.
Temperature
Max: 29/32°C
Min: 18/21°C
Zero termico: verso 3700m
Rimescolamento: moderato
Concentrazione inquinanti:
debole/moderata
Vento: in quota moderato da NW, in graduale attenuazione. In pianura debole da direzione variabile.
Prosegue tempo stabile con solo qualche passaggio di nubi alte, specie in mattinata. Temperature senza variazioni rilevanti.
Temperature
Max: 30/33°C
Min: 19/21°C
Zero termico: verso 4200m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata
Vento: in quota debole da NW. Al suolo molto debole orientale o variabile.
Sempre in gran parte soleggiato ma con qualche passaggio nuvoloso nel pomeriggio soprattutto sulle Alpi dove potrebbe verificarsi qualche isolato rovescio o un breve temporale. Altrove asciutto.
Temperature
Max: 30/33°C
Min: 19/22°C
Zero termico: circa 4000m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata
Vento: in quota debole/moderato occidentale, in graduale rotazione da SW. Al suolo debole variabile.
Domenica 20 Luglio: sole prevalente seppur con passaggi nuvolosi irregolari accompagnati da locali rovesci pomeridiani perlopiù in montagna. Lunedì 21 Luglio: parzialmente soleggiato ma con nuvolosità irregolare. Probabile aumento della tendenza temporalesca sui rilievi.