Un freddo vortice depressionario si sviluppa sulla Francia e sospinge nuvole sul N-Italia con deboli piogge e neve inizialmente a quote collinari. Domenica la bassa pressione si allungherà sul Mediterraneo richiamando aria più mite con nuovo rialzo delle temperature.
Nuvoloso, solo a tratti un po’ di sole. Al mattino nebbie in dissoluzione sulla pianura padana. Cielo coperto in serata con deboli piogge ad iniziare da basso Piemonte ed Oltrepo’, nella notte qua e la anche sulla Lombardia occidentale e Valtellina con limite neve verso 500 m.
Temperature
Max: 5/7°C
Min: 0/1°C
Zero termico: 800 m, -6°C a 2000 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
moderata/forte (PM10)
Vento: in quota moderato da Sud, al suolo debole da Est/SE
Cielo coperto con piogge sparse, al mattino soprattutto sulla Lombardia occidentale e lungo la fascia pedemontana, nel pomeriggio anche all'Est. Limite neve verso 500 m al mattino in rialzo verso 800 m nel pomeriggio.
Temperature
Max: 4/6°C
Min: 2/5°C
Zero termico: da 700 a 1000 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
in calo
Vento: in quota moderato/forte da Sud, al suolo debole variabile.
Molto nuvoloso con piogge in attenuazione dal pomeriggio a partire dalla Lombardia orientale. Clima più mite e neve oltre 1200 m.
Temperature
Max: 7/10°C
Min: 3/6°C
Zero termico: 1600 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da Sud, al suolo debole da E/NE
Lunedì 10 e martedì 11 Febbraio: nuvoloso, ancora qualche debole pioggia. Clima mite, neve oltre 1000 m, massime in pianura verso 8/10°C.