Un promontorio anticiclonico si allunga oggi sull'Italia e fino al mare del Nord con bel tempo primaverile e temperature nella norma stagionale. Domani e martedì una perturbazione associata ad un vortice depressionario sul golfo di Biscaglia interesserà il N-Italia riportando nuvole ed instabilità fino a mercoledì mattina. In seguito dovrebbe prevalere nuovamente l'alta pressione.
Soleggiato e più caldo. Nel pomeriggio nuvole cumuliformi sui rilievi e qualche rovescio o breve temporale in montagna, localmente in estensione alle Prealpi in serata. In pianura asciutto.
Temperature
Max: 19/22°C
Min: 8/11°C
Zero termico: 2800 m
Rimescolamento: debole/discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota molto debole meridionale, al suolo a regime di brezze.
Variabile, nuvolosità in aumento a partire da Piemonte e Lombardia occidentale con primi rovesci sui rilievi tra Ossola e Lario. Nel pomeriggio molte nuvole con temporali sparsi su Alpi e Prealpi, dalla serata e nella notte anche in pianura.
Temperature
Max: 18/21°C
Min: 10/13°C
Zero termico: 2500 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole meridionale, al suolo variabile con locali rinforzi presso i temporali.
Molto nuvoloso con piogge e rovesci in attenuazione dal pomeriggio. Qualche schiarita a partire dalla Lombardia orientale e Veneto. Calo delle temperature.
Temperature
Max: 16/18°C
Min: 10/14°C
Zero termico: 2400 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota debole variabile, al suolo debole orientale al mattino, nel pomeriggio più irregolare.
Mercoledì 14 Maggio: al mattino residua nuvolosità, via via soleggiato. Possibile qualche rovescio sui rilievi tra mattina e primo pomeriggio. Giovedì 15 Maggio: soleggiato, più caldo, massime fino 23/24°C.