Correnti fredde discendono sulle nostre regioni richiamate da un'estesa saccatura che va approfondendosi sull'Europa. Un minimo depressionario in prossimità dell'Italia determinerà condizioni variabili venerdì con possibilità a tratti di deboli precipitazioni, a carattere nevoso a quote collinari.
Al mattino abbastanza soleggiato sulla pianura. Altrove nubi irregolari, più compatte a ridosso dei rilievi su Piemonte, Verbano e Lario. Dal pomeriggio via via passaggi nuvolosi più estesi che potrebbero dar luogo in tarda serata e nella notte a qualche goccia di pioggia o fiocchi oltre 600m circa.
Temperature
Max: 8/11°C
Min: 1/5°C
Zero termico: verso 900m
Rimescolamento: debole/moderato
Concentrazione inquinanti:
debole/moderata
Vento: in quota debole/moderato occidentale, poi da SW. Al suolo debole da direzione variabile.
Schiarite irregolari su Piemonte e Lombardia occidentale. All’est nuvolosità più persistente accompagnata da qualche debole precipitazione specie al mattino. Limite neve attorno a 700m.
Temperature
Max: 8/11°C
Min: 3/6°C
Zero termico: circa 1000m
Rimescolamento: moderato
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota debole da SW. Al suolo debole variabile; leggero favonio sulle Prealpi occidentali.
Nuvolosità spesso estesa, specie su Alpi, Prealpi e alta pianura, che potrebbe portare a tratti qualche debole precipitazione con limite neve verso 600m. Sulle Alpi ventilato da nord.
Temperature
Max: 6/9°C
Min: 2/5°C
Zero termico: verso 900m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota moderato prevalentemente da NE. Al suolo rinforzi di vento orientale.
Sabato 22 Novembre: in buona parte soleggiato ma con qualche passaggio nuvoloso, probabilmente senza precipitazioni. Domenica 23 Novembre: sole al mattino, poi aumento della nuvolosità che potrebbe portare deboli precipitazioni a sera, nevose fino a quote medio-basse.

>







