L’anticiclone mediterraneo si rinforza e porta un aumento delle temperature fino a domani anche sul N-Italia ma da giovedì si allungherà verso le Isole Britanniche con arrivo di venti in quota meno caldi da settentrione. Il bel tempo estivo proseguirà quindi almeno fino a sabato ma con caldo più gradevole.
Soleggiato con nuvole cumuliformi nel pomeriggio sui rilievi in dissoluzione a sera. Asciutto, o solo un raro piovasco sulle Alpi di confine.
Temperature
Max: 30/33°C
Min: 16/20°C
Zero termico: 4000 m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata (ozono)
Vento: in quota moderato da NW, al suolo a regime di brezze.
Soleggiato con passaggi di nubi medio-alte in giornata, seguite verso sera da ventilazione da Nord, più sostenuta sulle Prealpi. Temperature stazionarie.
Temperature
Max: 30/34°C
Min: 17/21°C
Zero termico: 4200 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
moderata (ozono)
Vento: in quota moderato/forte da NW, al suolo brezze o debole da Nord, con rinforzi in serata sulle Prealpi.
Soleggiato e limpido, ventilato da Nord solo sulle Prealpi. Caldo più secco e gradevole. Possibili temporali solo sul Veneto potrebbero toccare marginalmente il Gardesano. Altrimenti asciutto.
Temperature
Max: 29/31°C
Min: 15/19°C
Zero termico: 3800 m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
moderata (ozono)
Vento: in quota moderato/forte da NW, al suolo debole da Nord
Venerdì 18 Luglio: bel tempo, massime 29/31°C. Sabato 19 Luglio: soleggiato, passaggi nuvolosi nel pomeriggio a partire dal Piemonte e qualche temporale in serata su Alpi e Prealpi.