Le correnti in quota scorrono intorno alla saccatura con minimo sulla Danimarca. Sulla regione Padano-Alpina si alternano masse d’aria stabile di origine Nord Atlantica e masse d’aria più instabile e umida provenienti da SW. Oggi ben soleggiato, ma dalla serata è atteso l’aumento dell’instabilità atmosferica e del rischio di rovesci e temporali. Nuovamente ben soleggiato e più caldo la prossima settimana.
Generalmente ben soleggiato fino a sera, poi aumento della copertura nuvolosa. Asciutto. Temperature massime in aumento.
Temperature
Max: 15/18°C
Min: 28/31°C
Zero termico: verso 3400 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da WNW, al suolo debole variabile.
In parte soleggiato al mattino. In seguito nuvolosità spesso estesa. Rovesci e temporali più probabili nel pomeriggio. Temperature massime in diminuzione.
Temperature
Max: 26/29°C
Min: 14/17°C
Zero termico: verso 3500 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da WSW, al suolo debole variabile.
Nuvolosità estesa con rare schiarite. Possibili rovesci e temporali più probabili nel pomeriggio. Temperatura senza variazioni.
Temperature
Max: 26/29°C
Min: 14/17°C
Zero termico: verso 3500 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole variabile.
Domenica 3 Agosto: soleggiato. Formazione di cumuli nel pomeriggio e forse locali rovesci in montagna. Temperature in lieve aumento. Lunedì 4 Agosto: soleggiato e asciutto. Ventilato da Nord. Temperature senza variazioni.