chevron_right

Bollettino meteorologico del giorno giovedì 30 ottobre 2025

Pubblicato alle ore 8:00. Prima edizione su Gazzettino Padano ore 7:20.

Correnti sudoccidentali raggiungono la regione Padano-Alpina. Masse d'aria umida ed instabile manterranno i cieli nuvolosi con probabili precipitazioni ancora questa mattina e nuovamente a partire da domani sera. Schiarite questo pomeriggio e domani mattina. Temperature oltre le medie del periodo.



Al mattino molte nuvole e piogge in veloce esaurimento a partire dal Piemonte. Nel pomeriggio via via asciutto con schiarite su Alpi e Prealpi e nuvolosità irregolare sulla pianura. Temperature in aumento.

Temperature

Max: 16/19°C

Min: 9/12°C

Zero termico: verso 2500m

Rimescolamento: buono

Concentrazione inquinanti:

scarsa

Vento: in quota moderato da SW, in rotazione da Ovest. Al suolo debole variabile.

Nuvolosità irregolare al mattino e nel pomeriggio senza precipitazioni. Più sole su Alpi e Prealpi. In serata aumento della copertura nuvolosa e possibili piogge sparse. Temperature senza variazioni.

Temperature

Max: 16/19°C

Min: 9/12°C

Zero termico: verso 2500m

Rimescolamento: buono

Concentrazione inquinanti:

scarsa

Vento: in quota debole da SW, al suolo debole variabile.

Nuvolosità irregolare al mattino, via via più compatta ed estesa. Asciutto o deboli piogge sparse più probabili in serata. Temperature senza variazioni.

Temperature

Max: 15/18°C

Min: 9/12°C

Zero termico: verso 2500 m

Rimescolamento: buono

Concentrazione inquinanti:

scarsa

Vento: in quota debole da SW, al suolo debole da Ovest.

Domenica 2 Novembre: molte nuvole deboli piogge fino a sera, poi ingresso del vento da Nord Lunedì 3 Novembre: soleggiato asciutto e ventilato con favonio e locale rialzo termico.

Meteogramma per Varese

Previsione con modello numerico WRF dei parametri meteorologici






Novità nel sito

Per tutte le altre notizie clicca qui.

21/10/2025
SERATA OSSERVAZIONE COMETA LEMMON

Abbiamo organizzato una speciale serata di osservazione della cometa C/2025 A6 Lemmon, la più luminosa dell'anno. Si svolgerà in Osservatorio mercoledì 29 ottobre alle ore 18.30 (siamo già in ora solare e la cometa tramonta molto presto). Continua...
20/10/2025
CONFERENZA "I CIELI DELLA NAMIBIA"

Venerdì 24/10 alle ore 21 presso il Salone Estense di Varese il divulgatore scientifico Luca Buzzi parlerà dei cieli della Namibia, dove è installato un nostro telescopio per l'osservazione del cielo, donato da Piergiorgio Ferrante. Continua...
14/10/2025
CRONACA METEO E STATISTICHE CLIMATICHE DI SETTEMBRE

Il mese di settembre a Varese è stato solo il ventisettesimo più caldo con temperature altalenanti ma complessivamente solo di un decimo più alte della norma '91-2020. La terza decade, dal giorno 22, è stata particolarmente fresca e temporalesca. Continua...

Rischi o comunicazioni

Alle Prefetture, alle Istituzioni di Protezione Civile, agli Uffici Tecnici, alle Associazioni di Volontariato e alle G.E.V. Lombardia:

Piogge in mattinata tra Garda e Mantovano. Poi asciutto.

Consigli per navigazione di PICCOLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO sui LAGHI VARESINI:
(rosso: navigazione sconsigliata; giallo: prudenza, solo per esperti; verde: navigazione libera)
  

Vento e visibilità per deltaplanisti, parapendio e volo a vela

E' consuetudine aeronautica esprimere la velocità del vento in nodi (KT da knots in inglese) . 1 KT=1,8 Km/h.

Vento in quota moderato da SW, in rotazione da Ovest (a 3000m punte di 35 kn a sera). Al suolo debole variabile.

Pollini

Su osservazioni Centro Studi Botanici - Campo dei Fiori e informazioni Associazione Italiana di Aerobiologia

Urticaceae, Graminae, Compositae-Artemisia, Cupressaceae-Taxaceae (conc. bassa). Spore: Alternaria, Cladosporium (conc. alta)

Redazione del bollettino

L'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale. Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a: Società Astronomica G.V. Schiaparelli

Il presente bollettino è stato redatto da: Camilla Galli

 
Con il patrocinio di:
Pagine offerte da:
In collaborazione con: