Correnti in quota da SW raggiungono la regione Padano-Alpina spinte dalla saccatura con minimo sulle Isole Scandinave. E’ atteso un aumento della copertura nuvolosa e dal pomeriggio rovesci e temporali. Tra Lunedì e Martedì le temperature massime si abbasseranno sensibilmente.
Nuvolosità irregolare al mattino. Nel pomeriggio e in serata via via coperto. Rovesci e temporali più frequenti nella seconda parte della giornata. Temperature in calo.
Temperature
Max: 21/24°C
Min: 11/14°C
Zero termico: verso 3100 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: nuvolosità irregolare al mattino. Nel pomeriggio e in serata via via coperto. Rovesci e temporali più frequenti nella seconda parte della giornata. Temperature in calo. T. max: 2124° T. min: 11/14° verso 3100 m Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole variabile. Raffiche sotto temporale.
Molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse con rovesci e temporali localmente di forte intensità. Neve sulle Alpi fino a circa 2500m. Temperature massime in calo.
Temperature
Max: 17/20°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 2800 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole da SW. Raffiche sotto temporale.
Molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse con rovesci e temporali localmente di forte intensità. Neve sulle Alpi fino a circa 2100m. Temperature senza variazioni
Temperature
Max: 17/20°C
Min: 9/11°C
Zero termico: verso 2600 m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
bassa
Vento: in quota moderato da SW, al suolo debole da SW. Raffiche sotto temporale.
Mercoledì 7 e giovedì 8 Maggio: nuvolosità estesa. Rovesci sparsi e qualche schiarita sulla fascia Alpina. Temperature senza variazioni.