L'alta pressione risale dal Mediterraneo fino all’Europa centrale, ma sarà attraversata da una debole perturbazione da sabato a lunedì con transito di nuvole ma solo rare piogge. Una perturbazione atlantica più attiva transiterà probabilmente tra martedì e merdoledì. La provenienza meridionale delle masse d'aria rialzerà le temperature un poco al di sopra della norma stagionale.
Soleggiato con velature di nubi alte, dal pomeriggio più dense ed estese a partire da Piemonte e Lombardia occidentale. Nuvoloso in serata. Asciutto. Foschia. Brinate all'alba.
Temperature
Max: 8/10°C
Min: -2/1°C
Zero termico: 1800 m
Rimescolamento: scarso/debole
Concentrazione inquinanti:
moderata (PM10)
Vento: in quota debole da SW, al suolo molto debole variabile o calme.
Molto nuvoloso o coperto. Perlopiù asciutto o rare deboli piogge. Forse ancora qualche schiarita all'Est.
Temperature
Max: 7/9°C
Min: 6/8°C
Zero termico: 1500 m
Rimescolamento: debole/scarso
Concentrazione inquinanti:
moderata
Vento: in quota debole/moderato da WSW, al suolo molto debole variabile o calme.
Nuvoloso ma con schiarite e un po’ di sole tra le Alpi e la fascia pedemontana nel pomeriggio. Asciutto. Clima piuttosto mite per il periodo.
Temperature
Max: 10/12°C
Min: 6/8°C
Zero termico: 2100 m
Rimescolamento: debole
Concentrazione inquinanti:
moderata
Vento: in quota debole occidentale, al suolo molto debole variabile o calme.
Lunedì 24 Febbraio: cielo coperto, ma asciutto o solo quattro gocce. Clima mite per il periodo. Martedì 25 Febbraio: probabilmente ancora cielo coperto con deboli piogge. Neve solo oltre 1200 m.