Notizie in evidenza
-
Musica al chiaro di Luna05/07/2025
A grande richiesta, dopo il tutto esaurito di settimana scorsa, abbiamo organizzato una seconda serata musicale con cena, intitolata "Musica al chiaro di Luna", in collaborazione con il trio "Fall in Blue". Appuntamento il 10 luglio alle ore 20.30; prenotazioni ed info al link! -
Conferenza a due voci con Amalia Ercoli Finzi02/07/2025
Tra gli eventi del festival "Il Lago Cromatico", il 13 luglio alle ore 21 al pratone di Angera avremo l'onore di partecipare ad una conferenza a due voci tra la Prof.ssa Amalia Ercoli Finzi e Luca Buzzi, ricercatore del nostro Osservatorio. Il titolo sarà "Distanze e Tempo in Astronomia". Parleremo di come si calcolano le distanze e di come siamo riusciti negli anni ad inviare sonde spaziali in tutto il Sistema Solare. Riusciremo mai a uscire ed esplorare il resto del cosmo? -
Musica sotto le stelle17/06/2025
Dopo il grande successo dell'anno scorso, abbiamo deciso di organizzare un'altra speciale cena in Osservatorio con il trio musicale "Fall in blue", che eseguirà un concerto di musica classica e contemporanea. Appuntamento il 26 giugno! Al termine visita alla cupola scientifica ed osservazione astronomica. Prenotazione obbligatoria al link sottostante. -
Porte Aperte 8 giugno30/05/2025
Domenica 8 giugno dalle 10 alle 16 si terrà la giornata di "Porte Aperte all'Osservatorio" dedicata al Giardino Botanico Montano. Saranno organizzate visite guidate al sentiero didattico e alla Serra Fredda con la successione ecologica, oltre che visite all'Osservatorio e osservazioni del Sole nel laboratorio eliofisico. Entrata libera e gratuita! -
Cineforum "Arrival"19/05/2025
Sabato 24 maggio alle ore 21 presso Sala Montanari di Varese verrà proiettato il film "Arrival". La pellicola racconta l'arrivo sulla Terra di misteriosi alieni, atterrati in diversi punti del pianeta. Il film esplora diversi temi che spaziano dalla natura del tempo, del linguaggio e della comunicazione con intelligenze diverse da quella umana. Presentazione a cura di Daniele Raiola, dottore in filosofia e divulgatore storico-scientifico. Ingresso libero e gratuito. -
Cena in Osservatorio14/05/2025
Ultimi posti disponibili per la serata sui telescopi del 28 maggio, con inclusa la cena a cura dell'Osteria Irma. Il telescopio è lo strumento con il quale si osserva l'Universo. Parleremo dell'evoluzione dei telescopi da Galileo ai giorni nostri, e guarderemo il cielo con gli strumenti dell'Osservatorio. Prenotazione ed informazioni al link.