
Anche quest'anno torna uno degli appuntamenti astronomici più attesi dell’estate: l’osservazione delle stelle cadenti Perseidi. L’evento, divenuto ormai una tradizione, si terrà per la prima volta nel parco di Villa Baragiola a Varese e non più nella consueta sede di Villa Toeplitz. In caso di maltempo sarà annullato.
Programma della serata:- Ore 21.00-22.00: conferenza all'aperto Il prossimo futuro dell’umanità nello spazio a cura del nostro socio Luca Ghirotto, riguardo alle ultime novità dell'industria spaziale, la nuova corsa alla Luna e la prossima verso Marte. Seguirà una breve introduzione al fenomeno delle stelle cadenti.
- dalle ore 22.00: osservazione libera dello sciame meteorico delle Perseidi, conosciute popolarmente anche come Lacrime di San Lorenzo. È importante sottolineare che il picco dell’attività delle Perseidi si verifica proprio la notte del 12 agosto, e non il 10 come comunemente si crede.
Indicazioni utili
L’osservazione si svolgerà sul prato antistante la dacia di Villa Baragiola. Si consiglia ai partecipanti di portare con sé una coperta o un telo da stendere sull’erba per godersi al meglio lo spettacolo del cielo notturno.
Accesso gratuito
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Parcheggi
- Parcheggio del parco di Villa Baragiola (accesso da Via Borghi 7)
- Parcheggio di Villa Baragiola (Via Caracciolo 46)
- Nelle vicinanze, parcheggio di Piazzale De Gasperi (Via Borghi, di fronte allo stadio F. Ossola)