Notizie in evidenza
-
Porte Aperte 28 maggio24/05/2023
Ricominciano le giornate domenicali con i "Porte Aperte all'Osservatorio". Primo appuntamento il 28 maggio dalle ore 10, con un evento legato alle più comuni fake news in circolazione: l'allunaggio, i cambiamenti cliamtici, il terrapiattismo e così via, con spiegazioni semplici anche per i più... scettici! Ingresso libero e gratuito. -
Conferenza 26 maggio22/05/2023
Venerdì 26 maggio alle ore 21, presso il Salone Estense di Varese, la nostra socia e geologa Giuditta Galli terrà una conferenza dal titolo: "Quando a Varese c'era il mare, una storia lunga 300 milioni di anni". Questa serata ci porterà alla scoperta dell'evoluzione del nostro territorio e delle cause che hanno portato alla scomparsa del mare e alla comparsa delle montagne, per capire un pò di più la "nostra" montagna, il Campo dei Fiori. -
Incontro sul cambio climatico a Ranco12/05/2023
Sabato 13 maggio alle ore 17:00 Paolo Valisa parlerà di cambio climatico presso la biblioteca di Ranco. L'aumento delle temperature ed il cambio del regime delle piogge interessa già la nostra regione. Sarà l'occasione per fare il punto sui cambiamenti avvenuti e valutare le prospettive che ci aspettano nei prossimi decenni. -
Donare il 5 per 1000 alla Schiaparelli12/05/2023
La Società Astronomica Schiaparelli ha completato l'iscrizione agli enti del terzo settore e da quest'anno è possibile donare il proprio 5 per 1000 nella dichiarazione dei redditi, inserendo il CF 80011560127. I fondi raccolti andranno a potenziare le attività dell'Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori e del Centro Geofisico Prealpino. -
Porte Aperte "Un universo di fake news"11/05/2023
Ricominciano le giornate domenicali con i "Porte Aperte all'Osservatorio". Primo appuntamento il 14 maggio dalle ore 10, con un evento legato alle più comuni fake news in circolazione: l'allunaggio, i cambiamenti cliamtici, il terrapiattismo e così via, con spiegazioni semplici anche per i più... scettici! Ingresso libero e gratuito. -
cronaca meteo e statistiche climatiche di aprile09/05/2023
Il mese di aprile a Varese ha fatto registrare temperature solo di 0.1°C superiori alla norma del trentennio 1991-2020. Le precipitazioni sono state solo il 76% della media, quasi per metà dovute al temporale del giorno 20 e non compensano dunque il deficit idrico degli ultimi 16 mesi che hanno fatto registrare solo il 50% della pioggia normalmente attesa. -
Evento Formativo annuale Ingegneri di Varese06/05/2023
Il Centro Geofisico Prealpino ha partecipato all'evento formativo Ingegno 5.0 organizzato dall'ordine degli Ingegneri della Provincia di Varese con un intervento sul tema: Il clima che cambia sulle Prealpi. Situazione e tendenze del regime delle precipitazioni: siccità, neve ed eventi estremi. -
Cineforum "Uomini veri"02/05/2023
Sabato 6 maggio presso la Sala Montanari del Comune di Varese avrà luogo il primo Cineforum della stagione 2023. Proietteremo il film "Uomini veri", che parla dei primi piloti collaudatori dei velivoli supersonici e degli astronauti del progetto Mercury, precursore delle missioni Apollo. Ingresso libero e gratuito! -
Tavola rotonda sui ghiacciai alpini28/04/2023
Sabato 29 aprile alle ore 16 si terrà una tavola rotonda sull'evoluzione dei ghiacciai alpini, in occasione della presentazione della mostra fotografica: Ofelia - annegamento di un ghiacciaio - presso il chiostro di Voltorre - Gavirate. Per il Centro Geofisico Prealpino sarà presente Paolo Valisa, osservatore del Comitato Glaciologico Italiano per i ghiacciai dell'Ossola. -
Evento al Palace Hotel ANNULLATO21/04/2023
L'evento previsto per VEN 21/4 presso il Palace Hotel è stato annullato. Vi informeremo su un eventuale rimando.