Una fase brevemente instabile è attesa per oggi dovuta al transito di una bassa pressione in avvicinamento attraverso il Mar Ligure. Nei prossimi giorni prevarranno condizioni stabili grazie al rinforzo dell'anticiclone sul Mediterraneo, tuttavia lo scorrimento di alcune perturbazioni a nord delle Alpi determinerà qualche passaggio nuvoloso e isolati rovesci sui rilievi.
OGGI: In parte soleggiato ma con nubi irregolari che potranno portare a tratti qualche rovescio o temporale, in mattinata principalmente su Alpi e Prealpi, poi fenomeni sparsi da metà giornata anche sulla pianura. In serata via via maggiori schiarite.
DOMANI: In buona parte soleggiato seppur con qualche passaggio nuvoloso che potrebbe dare luogo a locali piovaschi in montagna, specie nel pomeriggio. Altrove asciutto. Temperature massime in aumento.
DOPODOMANI: Bel tempo estivo con qualche velatura in transito. Asciutto o solo rari piovaschi pomeridiani sulle Alpi. Temperature massime in aumento.
|
|
Domenica 13 luglio 2025
Una fase brevemente instabile è attesa per oggi dovuta al transito di una bassa pressione in avvicinamento attraverso il Mar Ligure. Nei prossimi giorni prevarranno condizioni stabili grazie al rinforzo dell'anticiclone sul Mediterraneo, tuttavia lo scorrimento di alcune perturbazioni a nord delle Alpi determinerà qualche passaggio nuvoloso e isolati rovesci sui rilievi.
|
|
|
Oggi, domenica
In parte soleggiato ma con nubi irregolari che potranno portare a tratti qualche rovescio o temporale, in mattinata principalmente su Alpi e Prealpi, poi fenomeni sparsi da metà giornata anche sulla pianura. In serata via via maggiori schiarite.
T. max: 26/29° T. min: 19/22°
Vento: in quota debole occidentale. Al suolo generalmente debole variabile, sul Pavese moderato meridionale; raffiche sotto temporale.
|
|
|
|
Domani, lunedì
In buona parte soleggiato seppur con qualche passaggio nuvoloso che potrebbe dare luogo a locali piovaschi in montagna, specie nel pomeriggio. Altrove asciutto. Temperature massime in aumento.
T. max: 28/31° T. min: 18/20°
Vento: in quota debole da NW. Al suolo debole da direzione variabile.
|
|
|
|
Martedì
Bel tempo estivo con qualche velatura in transito. Asciutto o solo rari piovaschi pomeridiani sulle Alpi. Temperature massime in aumento.
T. max: 29/33° T. min: 18/21°
Vento: in quota debole da NW, poi ovest. Al suolo debole da direzione variabile.
|
|
|
TENDENZA
Mercoledì 16 e giovedì 17 Luglio: ben soleggiato e caldo sull’intera regione con solo qualche velatura di nubi alte. |
|
|
5x1000
Sostieni le nostre attività destinando il tuo cinque per mille all'Osservatorio astronomico di Campo dei Fiori! Nella dichiarazione dei redditi indica il codice 80011560127.
|
|
|
|
|
In evidenza sul nostro sito
Visita il nostro sito www.astrogeo.va.it per restare sempre aggiornato sulle iniziative della Società Astronomica Schiaparelli!
|
|
|
Visite serali
L'Osservatorio di Campo dei Fiori organizza visite guidate con osservazioni degli oggetti celesti al telescopio. Prenota ora la tua visita!
|
|
|
Webcam
Immagini online dalla nostra rete di webcam meteo installate nel Varesotto.
|
|
|
Statistiche meteo
Rapporti mensili storici della stazione di Varese a cura del Centro Geofisico Prealpino.
|
|
|
|
Stampabile PDF
Il bollettino giornaliero del Centro Geofisico Prealpino è disponibile anche in formato PDF, pronto per essere stampato ed apposto in bacheche e attività pubbliche.
|
|
|
|
|