L'anticiclone tra Mediterraneo ed Europa centrale indebolisce una perturbazione che attraversa il N-Italia nel fine settimana con solo nuvole ma poche piogge. L'alta pressione si ritirerà martedì permettendo l'ingresso di un vortice depressionario dalla Francia sul Tirreno che spingerà verso le Alpi aria umida da meridione con ancora tempo perturbato.
OGGI: Cielo molto nuvoloso o coperto. Possibili pioviggini e qualche debole pioggia qua e la. Foschia. Sulle Alpi cime nelle nubi e qualche fiocco di neve oltre 1500 m.
DOMANI: Variamente nuvoloso con schiarite soleggiate più ampie tra le Alpi e la pianura pedemontana. Asciutto o solo qualche debole pioggia in serata e nella notte sulla bassa padana. Temperature in rialzo oltre la norma stagionale.
DOPODOMANI: Qualche schiarita al mattino, via via molto nuvoloso. Asciutto o pioviggini in serata. Qualche banco di nebbia all'alba. Clima mite per il periodo.
|
|
Sabato 22 febbraio 2025
L'anticiclone tra Mediterraneo ed Europa centrale indebolisce una perturbazione che attraversa il N-Italia nel fine settimana con solo nuvole ma poche piogge. L'alta pressione si ritirerà martedì permettendo l'ingresso di un vortice depressionario dalla Francia sul Tirreno che spingerà verso le Alpi aria umida da meridione con ancora tempo perturbato.
|
|
|
Oggi, sabato
Cielo molto nuvoloso o coperto. Possibili pioviggini e qualche debole pioggia qua e la. Foschia. Sulle Alpi cime nelle nubi e qualche fiocco di neve oltre 1500 m.
T. max: 7/9° T. min: 5/6°
Vento: in quota moderato da SW, al suolo molto debole meridionale o calme.
|
|
|
|
Domani, domenica
Variamente nuvoloso con schiarite soleggiate più ampie tra le Alpi e la pianura pedemontana. Asciutto o solo qualche debole pioggia in serata e nella notte sulla bassa padana. Temperature in rialzo oltre la norma stagionale.
T. max: 10/12° T. min: 6/8°
Vento: in quota debole da W, al suolo molto debole occidentale o calme.
|
|
|
|
Lunedì
Qualche schiarita al mattino, via via molto nuvoloso. Asciutto o pioviggini in serata. Qualche banco di nebbia all'alba. Clima mite per il periodo.
T. max: 9/12° T. min: 5/8°
Vento: in quota debole occidentale, al suolo molto debole variabile.
|
|
|
TENDENZA
Martedì 25 Febbraio: giornata grigia, molto nuvoloso e deboli piogge sparse con neve sulle Alpi oltre 1200 m. Mercoledì 26 Febbraio: molto nuvoloso con piogge ma possibili schiarite su Varesotto, Ossola e Lario. |
|
|
In evidenza sul nostro sito
Visita il nostro sito www.astrogeo.va.it per restare sempre aggiornato sulle iniziative della Società Astronomica Schiaparelli!
|
|
|
Favonio
Tiepido e secco, il vento di favonio ha notevole influenza sulle condizioni meteo nella regione alpina. Caratteristiche e dati a Varese.
|
|
|
Sismi
E' disponibile online il tracciato del sismometro di Campo dei Fiori. Consulta le ultime rilevazioni.
|
|
|
Bot Telegram
Con AstrogeoCgpBot puoi scaricare tutte le informazioni aggiornate del Centro Geofisico Prealpino sull'app Telegram.
|
|
|
|
Stampabile PDF
Il bollettino giornaliero del Centro Geofisico Prealpino è disponibile anche in formato PDF, pronto per essere stampato ed apposto in bacheche e attività pubbliche.
|
|
|
|
|