La bassa pressione con minimo a Ovest delle Isole Britanniche convoglia correnti da SW verso la regione Padano-Alpina. L’afflusso di masse d’aria umida ed instabile porta precipitazioni abbondanti con rovesci e temporali fino a domani. Bel tempo nel fine settimana. Le temperature scendono al di sotto delle medie stagionali.
OGGI: Molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse, rovesci e temporali. Accumuli particolarmente abbondanti tra Verbano, Ticino e Lario. Locali grandinate e raffiche di vento. Rischio di alluvioni e smottamenti. Temperature in calo.
DOMANI: Molto nuvoloso o coperto. Rovesci e piogge più deboli in mattinata ed in esaurimento in serata, ma nel pomeriggio possibili temporali localmente forti. Vento forte da sud in giornata. Temperature senza variazioni.
DOPODOMANI: Veloce passaggio a tempo soleggiato e asciutto con correnti che si dispongono da NW già nelle prime ore della giornata. Temperature massime in aumento.
|
|
Giovedì 28 agosto 2025
La bassa pressione con minimo a Ovest delle Isole Britanniche convoglia correnti da SW verso la regione Padano-Alpina. L’afflusso di masse d’aria umida ed instabile porta precipitazioni abbondanti con rovesci e temporali fino a domani. Bel tempo nel fine settimana. Le temperature scendono al di sotto delle medie stagionali.
|
|
|
Oggi, giovedì
Molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse, rovesci e temporali. Accumuli particolarmente abbondanti tra Verbano, Ticino e Lario. Locali grandinate e raffiche di vento. Rischio di alluvioni e smottamenti. Temperature in calo.
T. max: 22/24° T. min: 15/18°
Vento: in quota moderato SW, al suolo debole da Sud. Raffiche sotto temporale.
|
|
|
|
Domani, venerdì
Molto nuvoloso o coperto. Rovesci e piogge più deboli in mattinata ed in esaurimento in serata, ma nel pomeriggio possibili temporali localmente forti. Vento forte da sud in giornata. Temperature senza variazioni.
T. max: 22/24° T. min: 15/18°
Vento: in quota moderato SW, al suolo debole variabile. Raffiche sotto temporale.
|
|
|
|
Sabato
Veloce passaggio a tempo soleggiato e asciutto con correnti che si dispongono da NW già nelle prime ore della giornata. Temperature massime in aumento.
T. max: 25/28° T. min: 15/18°
Vento: in quota moderato da NW, al suolo debole da NE.
|
|
|
TENDENZA
Domenica 31 Agosto: soleggiato e asciutto fino a sera. Poi aumento della copertura nuvolosa e possibili rovesci. Mite. Lunedì 1 Settembre: molto nuvoloso o coperto. Piogge e rovesci in esaurimento in serata. Temperature in calo. |
|
|
5x1000
Sostieni le nostre attività destinando il tuo cinque per mille all'Osservatorio astronomico di Campo dei Fiori! Nella dichiarazione dei redditi indica il codice 80011560127.
|
|
|
|
|
In evidenza sul nostro sito
Visita il nostro sito www.astrogeo.va.it per restare sempre aggiornato sulle iniziative della Società Astronomica Schiaparelli!
|
|
|
Visite serali
L'Osservatorio di Campo dei Fiori organizza visite guidate con osservazioni degli oggetti celesti al telescopio. Prenota ora la tua visita!
|
|
|
Sismologia
Hai avvertito terremoto? Inviaci una segnalazione per aiutarci a studiare il risentimento sismico.
|
|
|
|
|
Stampabile PDF
Il bollettino giornaliero del Centro Geofisico Prealpino è disponibile anche in formato PDF, pronto per essere stampato ed apposto in bacheche e attività pubbliche.
|
|
|
|
|