Tempo perturbato caratterizza le giornate di oggi e domani per la presenza di una vasta area di bassa pressione sull’Europa occidentale da cui si isolerà un minimo depressionario sul Golfo Ligure con richiamo di venti sudorientali sulla Pianura Padana. Condizioni più variabili sono attese venerdì e sabato prima dell'arrivo di una nuova perturbazione.
OGGI: Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni, al mattino perlopiù sul Piemonte e la Lombardia occidentale, anche a carattere di rovescio o temporale e localmente intense specie su Ossola e alto Verbano. Nel pomeriggio e sera piogge più diffuse anche altrove. Limite neve a 2000m. In pianura vento orientale in intensificazione dal pomeriggio.
DOMANI: Prosegue tempo instabile, molto nuvoloso con a tratti locali rovesci e temporali. Persiste il vento da est sulla pianura, in graduale attenuazione a sera. Temperature senza variazioni rilevanti.
DOPODOMANI: Molte nuvole, poco sole. A tratti ancora qualche rovescio in transito, più probabile in mattinata.
|
|
Mercoledì 16 aprile 2025
Tempo perturbato caratterizza le giornate di oggi e domani per la presenza di una vasta area di bassa pressione sull’Europa occidentale da cui si isolerà un minimo depressionario sul Golfo Ligure con richiamo di venti sudorientali sulla Pianura Padana. Condizioni più variabili sono attese venerdì e sabato prima dell'arrivo di una nuova perturbazione.
|
|
|
Oggi, mercoledì
Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni, al mattino perlopiù sul Piemonte e la Lombardia occidentale, anche a carattere di rovescio o temporale e localmente intense specie su Ossola e alto Verbano. Nel pomeriggio e sera piogge più diffuse anche altrove. Limite neve a 2000m. In pianura vento orientale in intensificazione dal pomeriggio.
T. max: 14/18° T. min: 12/14°
Vento: in quota moderato/forte da sud. In pianura vento dapprima debole/moderato orientale, in intensificazione da metà giornata.
|
|
|
|
Domani, giovedì
Prosegue tempo instabile, molto nuvoloso con a tratti locali rovesci e temporali. Persiste il vento da est sulla pianura, in graduale attenuazione a sera. Temperature senza variazioni rilevanti.
T. max: 14/17° T. min: 12/15°
Vento: in quota forte da SE. Al suolo moderato/forte orientale, in graduale attenuazione verso sera.
|
|
|
|
Venerdì
Molte nuvole, poco sole. A tratti ancora qualche rovescio in transito, più probabile in mattinata.
T. max: 14/17° T. min: 10/13°
Vento: a tutte le quote debole da direzione variabile.
|
|
|
TENDENZA
Sabato 19 Aprile: solo in parte soleggiato con nuvolosità irregolare che potrà portare qualche debole pioggia perlopiù in montagna. Domenica 20 Aprile: nuvolosità in aumento accompagnata da piogge sparse specie da metà giornata. |
|
|
5x1000
Sostieni le nostre attività destinando il tuo cinque per mille all'Osservatorio astronomico di Campo dei Fiori! Nella dichiarazione dei redditi indica il codice 80011560127.
|
|
|
|
|
In evidenza sul nostro sito
Visita il nostro sito www.astrogeo.va.it per restare sempre aggiornato sulle iniziative della Società Astronomica Schiaparelli!
|
|
|
Visite serali
L'Osservatorio di Campo dei Fiori organizza visite guidate con osservazioni degli oggetti celesti al telescopio. Prenota ora la tua visita!
|
|
|
Scolaresche
Le nostre proposte didattiche dedicate ai gruppi scolastici.
|
|
|
Corsi di astronomia
L'osservatorio organizza corsi di astronomia aperti a tutti in primavera e autunno. Clicca per informazioni.
|
|
|
|
Stampabile PDF
Il bollettino giornaliero del Centro Geofisico Prealpino è disponibile anche in formato PDF, pronto per essere stampato ed apposto in bacheche e attività pubbliche.
|
|
|
|
|