Una vasta area depressionaria va approfondendosi sull'Europa occidentale con richiamo di correnti molto umide meridionali sul nord Italia associate a nuvolosità estesa e a tratti precipitazioni localmente abbondanti. Un minimo barico si isolerà sul Mediterraneo occidentale e, avvicinandosi all'Italia, sospingerà venti orientali sulla Pianura Padana domani e giovedì. Da venerdì tempo variabile, in parte soleggiato.
Cielo coperto in mattinata con piogge diffuse e nevicate in montagna oltre 2000m, in attenuazione a metà giornata. Nel pomeriggio perlopiù asciutto sulla pianura con possibilità di schiarite momentanee, mentre sui rilievi qualche goccia residua.
Temperature
Max: 14/18°C
Min: 10/13°C
Zero termico: verso 2400m
Rimescolamento: discreto
Concentrazione inquinanti:
debole
Vento: in quota moderato da SW. Al suolo debole da direzione variabile.
Molto nuvoloso o coperto con a tratti piogge anche a carattere di rovescio o temporale, più insistenti su Piemonte e Lombardia occidentale e localmente abbondanti su Ossola e alto Verbano. In pianura vento orientale, in intensificazione nel pomeriggio.
Temperature
Max: 15/18°C
Min: 11/14°C
Zero termico: tra 2400 e 3000m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
scarsa
Vento: in quota moderato/forte da sud. Al suolo dapprima debole/moderato da est, in intensificazione dal pomeriggio.
Molte nuvole che porteranno a tratti rovesci e alcuni temporali. Non escluse temporanee schiarite, specie da metà giornata. Sempre ventoso in pianura fino al pomeriggio.
Temperature
Max: 15/19°C
Min: 12/14°C
Zero termico: tra 2400 e 3100m
Rimescolamento: buono
Concentrazione inquinanti:
scarsa
Vento: in quota moderato/forte da SE. Al suolo moderato/forte da est, in attenuazione dal tardo pomeriggio.
Venerdì 18 e sabato 19 Aprile: tempo solo in parte soleggiato con nuvolosità irregolare che potrà portare ancora locali rovesci specie su Alpi e Prealpi, più probabili nelle ore pomeridiane.