Segnalazioni pervenute:
Thu, 19 Jul 2001 01:02:40 +0200
Vi informiamo che abbiamo avvertito una scossa abbastanza forte.
Sono caduti un po' di calcinacci dal soffitto, dalle crepe ancora da sistemare dal terremoto
del 21 agosto scorso.
Speriamo che non ne arrivino altre...
Cordiali saluti
Renato F. Bologna, Rocchetta Tanaro (At)
Thu, 19 Jul 2001 01:04:06 +0200
Alle ore 00.30 ca. del 19/7 abbiamo avvertito una scossa abbastanza forte da mettere in
allarme anche il vicinato.Con rimbombo di finestre e tapparelle, cani
allarmati e alcune scene di panico. Durata circa 2 sec.
Paolo Barisone - Alessandria
Thu, 19 Jul 2001 01:07:45 +0200
Scossa sismica avvertita circa alle 12.45 ad Asti frazione San Marzanotto
Antonio Ferreri
Thu, 19 Jul 2001 01:10:23 +0200
Ciao.
Vi comunico avvenuta scossa sismica in località Igliano - Ceva (CN) - Alta Langa.
Scossa intensa di circa 20 sec. non caduta di oggetti. Sentito in modo elevato in casa e
fuori. Spero avere notizie, se potete inviarmele!
Grazie , CIAO
Federico Baricalla
Thu, 19 Jul 2001 01:13:01 +0200
Sisma ad Asti alle ore 00.46 durata circa 30 secondi,
se avete notizie circa epicentro grazie.
Al momento nel centro città non si rilevano danni, solo molto spavento
Verrua Pierfranco
Thu, 19 Jul 2001 01:33:07 +0200
Mi complimento nuovamente per la vostra efficienza!!
Grazie della risposta così esautiva.
Buon lavoro. Ciao.
Federico Baricalla
Tue, 15 May 2001 22:12:48 +0200
Alba, provincia di Cuneo. Ore 1 del 19 luglio.
Boato profondo.
Ero in piedi al terzo piano e la scossa per circa un secondo mi ha fatto oscillare
leggermente.
Francesco Barbero
Tue, 15 May 2001 22:12:48 +0200
Giovedì 19.07.2001 ore 12.50 a.m.
Ho avvertito una scossa di terremoto, i vetri hanno tremato per qualche secondo (Nizza M.
prov. AT)
Antonio Serratore
Thu, 19 Jul 2001 02:14:20 +0200
Mi chiamo Fabio ed ho 30 anni. Verso mezzanotte e quarantacinque di oggi 19 luglio 2001 sono
stato violentemente svegliato dal mio letto che non voleva saperne di stare
fermo, poi ho sentito lo stesso rumore di stoviglie che avevo avvertito nel terremoto di
agosto dello scorso anno. Non sono il solo, nel mio quartiere era in strada molta
gente. Sono di Alessandria e ora sono tornato a casa e vi scrivo.... tanto stanotte non si
dorme. Ciao
Thu, 19 Jul 2001 02:31:59 +0200
Avvertita una scossa forte di terremoto intorno all'una nella provincia di Alessandria !
Leonardo Corrado
Thu, 19 Jul 2001 02:41:51 +0200
E' stata avertita una scossa sismica ad Alessandria alle ore 00.45 con spostamento di oggetti
e distacco di alcuni calcinacci!
Simo
Thu, 19 Jul 2001 05:18:14 +0200
Ore 24 circa dal 18/07 ho avvertito 2 scosse avete informazioni? Alessandria
Laura
Thu, 19 Jul 2001 08:28:48 +0200
Ieri notte, 18 luglio 2001, alle ore 0.50 circa, ad Acqui Terme (AL), si è verificata una
scossa sismica abbastanza intensa (così mi è parso)
durata una decina di secondi. Il movimento sembrava di tipo ondulatorio: sembrava che
qualcuno scuotesse con forza il mio letto mentre
le veneziane tremavano rumorosamente... Credo che la mia percezione sia stata però
accentuata dal fatto di trovarmi al sesto piano. La
scossa è stata avvertita comunque anche da numerose altre persone, anche ai piani inferiori.
Grazie.
Gian Battista Garbarino
Thu, 19 Jul 2001 08:44:15 +0200
Alle ore 00-50 del giorno 18-07-01 in Piemonte a Strevi in prov di Alessandria
ho avvertito la scossa sismica mentre ero all'aperto con un boato e vibrazione
del suolo e dell'edificio.
Enotec
Thu, 19 Jul 2001 09:37:49 +0200
Mi chiamo Claudia Trivellato ed ho avvertito una scossa sismica (con
movimento sussultorio) alle ore 0.47 del 19 luglio 2001 a Rocchetta
Tanaro (AT) magnitudo 4.0 Richter con epicentro Incisa Scapaccino-Nizza
Monferrato, non vi sono stati danni.
Saluti, Claudia
Thu, 19 Jul 2001 08:03:35 +00000
Ho avvertito una scossa di terremoto della durata di 2-3 secondi, che mi ha
fatto tremare il letto alle ore 00.50 a Serravalle Scrivia (AL).
Tiziana
Thu, 19 Jul 2001 14:37:33 +0200
Ho avvertito una scossa questa notte 19-07-2001 alle
ore 24.50 a Valenza Po al quarto piano con vibrazioni
del letto e delle finestre
N.Gozzelino