Il silenzio cade sulla Cupola, sugli abeti. E quelle tracce i passi sulla neve...
Qui sta la verifica del costo di "fare Cultura" a Vetta Paradiso.
Migliaia di giovani di tutte le età hanno reso e tuttora rendono onore alla Città di Varese,
alla Lombardia e all'Italia in umiltà, senza clamori, com'è giusto che sia di fronte alla
bellezza della conquista di un briciolo di conoscenza.
I giovani di "allora" e quelli di oggi compiono il consueto sentiero...
E è così che le piu' alte Autorità dello Stato e della Regione hanno voluto conoscere
il nostro impegno. Vuoi scoprire anche tu la sfida della "Cittadella"?
foto G.Dalla Via
(clic sull'immagine per ingrandirla in finestra a parte)
Ombre lunghe sulla terrazza dell'Osservatorio. La serata si prospetta serena, il pubblico ci sarà:
70 persone! Dovranno essere rimossi 80 cm di neve fresca su 284 metri quadrati di superficie.
Saremo puntuali!
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)
Quando la neve è troppa, bisogna essere in tanti e preparare l'arrivo alla piccola turbofresa
prima che scenda la notte e si riformi una piccola ma insidiosa copertura di ghiaccio. foto Arc. Osservatorio
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)
Ombre lunghe sulla terrazza dell'Osservatorio. La serata si prospetta serena, il pubblico ci sarà:
70 persone! Dovranno essere rimossi 80 cm di neve fresca su 284 metri quadrati di superficie.
Saremo puntuali!
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)
Chiara Cattaneo e Federico Bellini, due "pilastri" del progetto "Minor Planet Research". foto Arc. Osservatorio
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)
Mauro Manca, scienze politiche, e Claudi Campi, custode dell'Osservatorio, alle prese
con la piccola fresa sgombraneve.
Chiara Cattaneo, impiegata, corrispondente in lingue estere. A Campo dei Fiori, la neve
ha un unico linguaggio...
foto Arc. Osservatorio
(clic sulle immagini per ingrandirle in una finestra a parte)