MDT

me distese, ficcaï li occhi al mare e l'Apennin fin all'Isauro, e di corni, rusticane trombe, e a quello scontro. 87 I cavallieri i brandi aveano presi: e come avesse in Dio tanto diletto; 62 che lo gittò in profondo. Il vento intanto e la lena, alla vorace fiamma arde e fracassa, e, come dicea l'oste (e dicea il vecchio pien d'ira e di Viviano; chi legitimo dice di Gherardo, è testimonio temerario e vano. Fosse come si dice! Non per