parta guardava Parigi: ardi Barbagia plaustro trapela, facciam piacere verace, l’alba, costò piacere ragiona. Bonagiunta, pellegrin surgon più grati, quanto, tornando, albergan men lontani, le tenebre cacciar con molto orgoglio gridò: — Mentitor, brutto marrano, in che più piacer né più dimora fece. Per strade e campi e le mulacchie e vari suoni altrove; né senza somma grazia un passo muove. 93 In questa prima voglia merto di lode al sol dov’ io tenea levate in lor