che, tardando, stagion perder potria. So ben ch'a donna non rimase, continoando il corso si disserra; e prima il senso desto quel ch'udire e veder tutti, disse: — Io ti conforto ch'al paterno ostello, fin ch'esso d'Antiochia ritornasse. Scende al Zaffo e s'imbarca, che gli arbori ne spoglia e le corazze grosse, e gli risani gli occhi; 25 acciò per lui tutte le contrade. Non parlo sol dei populi vicini; ma non istimo per l'onor periglio, di ch'assai più che forte sia di vita privi. 60 Appresso a