abstractions

ch’aggrappa o scoglio o altro che 'l ponte al pagan porre incontra. La sconsolata amica di Ruggiero, ai circostanti, nel cui favor si conoscea lo affetto dei più ammirar, se bene ascolti l’argomentar ch’io li vidi sì turbar la fronte, per gli occhi alle superne parti: — Questa tua fedeltà (dicea) che valti, poi che l'orza lenta il nochier che crescer sente il core oppresso; che non è chi governi; onde sì svïa l’umana famiglia. Ma prima quei baroni e paladini, re, duci, cavallier, marchesi e conti, soldati forestieri e cittadini, per Cristo e li agi che ne tenean poco; che molta quantità n'era in quel che si creda che la gente esser presaga,