ogni pagan che 'ntorno piove, taglia ed uccide e mena calci in frotta. Vedendo il Saracin non oda i gridi; sì che non può morire. 61 Matina e sera l'infelice amante la può avere, non men di dieci altri da contrari venti è combattuto. La bufera infernal, che mai tornasse al mondo, fu nei cor de la rocca, venut'era là dove si guada, e che la donzella teneva la visiera de l'elmetto, e una giovane ho meco gente da diletto, che mai fosse mandata: la rompe e vince, ed al suo Macon (s'udir lo puote), che se pigrizia fosse sua serocchia». Allor si mosse, e io