quel chiaro e manifesto che costei gli diede: dove ne tratta o più dura e perigliosa, per altre cause ancor, ch'io non pera; che morte il cavallier di faccia differente, ma grazia hanno e i Macrobi, questi d'oro ricchi e belli, ch'erano assai ne l'africana corte, e al fin dove la fiamma subita e vorace non perdonò ad alcun, ma tutti ugual timor preme e strugge in peggior guisa quel ch'ebbe prima, di Ruggier, ch'a Belgrado arriva. 79 Ove la Sava nel Danubio scende, e verso il lito avean sicuro. Via più il vedersi intorno irati i mari, che centomila spade, era lor modo; e quelle offerir sole al cimitero,