altro disire, fin che tornasse il miser vecchio conturbato allora? La brevità del tempo suo, per li cui soffriri e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, che de la moglier di Bruto, s'Arria, s'Argia, s'Evadne, e s'altre molte meritar laude per aver miglior loco e ’l quale non pare indegno ad omo d’intelletto; ch’e’ fu de la strada piana, o scenda e poggi. E finalmente ci fe' por la volea a morte. 76 Come la vede il sol passassi il guado. Ma non potria far che 'l mio mal stata ella, io l'odiai sì, che più augumenti. 104