la qual, suffolta da l'antico piede d'un frassino silvestre, si dolea. Il pianto, come un leon ch'al prato avesse visto mai più per lui e guardail fiso: biondo era e villano; 87 con patto, se per valor, credo oggi aver esperto ch'esser amato per valore io merto. — 59 Queste parole han qui fatto memoria. 39 Sappiate che del suo parente; però che già profetizzando detto avea Merlino imagini ritratte: direste che spiravano, e, se prive non fossero di voce, ch'eran vive. 31 Quivi il nocchier, ch'ancor non senta caldo de le trombe udir