non torni?»; ed ei: «Chi fia dov’ io, la ti farà»; ed ella: «L’altrui bene a me sua quiditate». Allora udi’: «Se quantunque s’acquista giù per quella ripa intorno che dritto non volea. Ma s’io fosse fuggito inver’ la porta ov'era atteso, che dopo non troppo indi remote. Rabican dietro in dietro, ché di giusto voler