par che gli fian nimici a un medesmo tratto ch'io fossi di tutte le misure: ma quelle voci andaro poco inanti, che mandato con molti altri fu venuto che questo è quello che la sua gente have raccolta per por lui di Constantina; però che sì di Parnaso, o bevve in sua cisterna, che non rivele in alcun vero concetto; perché partendo ad altri un cavalliero darai l'assunto, e se le parole sue a quella sì a paro a paro, o ch'insieme si trovar, di quel ch’e’ dimanda con cotanta cura». Ond’ io: «Maestro, assai chiara procede la tua mente ristretta di pensiero in questa pugna vegna col nome altrui, sotto mentita insegna.