All'inizio del mese una profonda depressione sulle Isole Britanniche alimenta una perturbazione che porta
pioggia e neve in pianura ma un accumulo di ben 15 cm di neve a Varese e 35 cm a Campo dei Fiori tra il giorno 2 e il giorno 3.
Qualche tuono e fulmine nellaserata del 2. La depressione si sposta solo lentamente verso Est e il tempo freddo e variabile si
protrae per alcuni giorni.
Dal giorno 6 l'anticiclone atlantico riporta sole, nebbia e gelo notturno in pianura salvo passaggio di un debole corpo nuvoloso il
giorno 8. Una perturbazione pił attiva attraversa le Alpi il giorno 12 e lascia nevischio oltre 600-800 m di quota.
Correnti fredde da Nord si mantengono anche nei giorni successivi ma il favonio mantiene tempo soleggiato sulle nostre regioni anche
se a tratti ventoso (vento da Nord fino a 66 Km/h a Varese il giorno 17).
Un robusto anticiclone sull'Europa centrale porta bel tempo invernale dal 19 fino alla vigilia di Natale con forti gelate in pianura,
inversione termica e mite in montagna. Accumulo di inquinanti al suolo. Natale nuvoloso, freddo ma asciutto.
La neve torna dalla serata di S. Stefano e con i 10 cm del 27 porta il totale del mese a ben 27 cm.
Non si misurava tanta neve in Dicembre dal 1996.
La fine del mese serena ma fredda, nevischio solo nella notte di S. Silvestro ma solo sulla fascia padana. A Varese asciutto.
COPERTURA
PIOGGIA
NEVE
gg. SERENI
gg. VARIABILI
gg. COPERTI
mm caduti
MEDIA 39 anni
diff.
cm caduti
MEDIA 39 anni
diff.
10
4
17
73.9
70.9
+3.0
27
11
+16
Deficit pluviometrico dall'1.1.2005 al 31.1.2005 = -550.4 mm
TEMPERATURA °C
media mese
MEDIA 39 anni
diff.
Max mese
g.no
min mese
g.no
Max stor.
anno
min stor.
anno
1.9
3.6
-1.7
10.0
16
- 5.5
30
21.0
1984
- 9.0
1996
Nota: per il periodo 1965-2006 dati rilevati dal CGP
Per dati antecedenti si fa riferimento a M. Moja "Ricerca Statistica sugli Elementi
Meteorologici sul clima di Varese"-1954
Il 2 Dicembre tra le 22 e le 23 alcuni fulmini e tuoni
hanno accompagnato la nevicata (nell'immagine la registrazione del nostro rilevatore fulmini). Era gią successo anche nel 1989.