![]() (fai clik sulle immagine per vedere la registrazioni ingrandite) |
|
Latitudine : 43°00' Nord
Distanza dalla stazione di Campo dei Fiori: 450 km SE
(fai clik sull'immagine per vedere la carta ingrandita)
PER VEDERE L'ELENCO COMPLETO DELLE LOCALITA' E IL RELATIVO RISENTIMENTO MACROSISMICO (come si e' avvertita la prima scossa) fai clic QUI (tratta dalle pagine ING)
UBICAZIONE e INTENSITA' DEI SISMI
Longitudine: 12°54' Est da Greenwich
Scosse maggiori:
1°scossa (ore 02 34') Magnitudo 5.5° Scala Richter = VIII Mercalli
2°scossa (in realtà la rapida sequenza di due scosse) - ore 11 41' e 11 46'
Magnitudo 5.8 Richter = VIII-IX Mercalli e Magnitudo 4.8 Richter = VII Mercalli
AREA EPICENTRALE - LOCALITA' INTERESSATE
nota: il quadratino rosso indica l'epicentro, in corrispondenza di Cesi - i cerchi concentrici indicano distanze progressive dall'epicentro -
tratta dalle pagine ING
EFFETTI SUL TERRITORIO:
Danni diffusi e ingentissimi, lesionata la volta della Chiesa maggiore di Assisi, moltissimi monumenti e chiese storiche gravemente lesionate.
Spavento generale, 10 morti.
1^ scossa: avvertita come scossa del 3° Mercalli dalle province di Varese, Como, Pavia, Milano
2^ scossa: avvertita come scossa del 3° Mercalli delle province di Cremona e Sondrio
Avvertito in modo variabile in tutta l'Italia Centrale, la seconda scossa anche distintamente a Roma.
LE SEGNALAZIONI DEI NOSTRI LETTORI:
1^ e 2^ SCOSSA
(fai clik sul nome per aprire la finestra di comunicazione)
Eventi storici dal 1700 al 1991 - carta elaborata dall'ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA
Le scosse del 26 settembre nel quadro della sismicità storica a partire dal XIV secolo.
Carta elaborata dall' ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA
VEDERE ANCHE LE INFORMAZIONI STORICHE DELL'OSSERVATORIO GEOFISICO DI MACERATA
Attività sismica recente, dal 1979 al 25 Settembre 1997
Carta elaborata dall' ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA
AVVERTITA DALLA POPOLAZIONE CON FORTE SPAVENTO, IN TUTTA L'ITALIA CENTRALE E MERIDIONALE (FINO A ROMA)- Fai clik per vedere ingrandita la registrazione sismografica
AVVERTITA DALLA POPOLAZIONE CON FORTE SPAVENTO, IN TUTTA L'ITALIA CENTRALE E MERIDIONALE (FINO A ROMA e FIRENZE)- Fai clik per vedere ingrandita la registrazione sismografica
(Stazione di Bormio, rete locale della Lombardia-CGP)
1996© Società Astronomica G.V.Schiaparelli :l'uso di testi,
immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione
e scopo personale. Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione
a:
Last Updated by CENTRO GEOFISICO on 17/10/97
REPLICHE DELL'EVENTO PRINCIPALE:
NUOVE SCOSSE FORTI in UMBRIA-MARCHE
- Venerdì 3 Ottobre 1997 - h.10 56' it.: Magnitudo 5.1 Richter, VII Mercalli -
Numerose altre repliche in corso
localita' interessate: Colfiorito, Popola (Umbria) - Cesi, Serravalle di Chienti (Marche)-
2 MORTI PER INFARTO, ULTERIORI DANNI ALLE CASE GIA' LESIONATE, CROLLATI ALTRI MONUMENTI, NUOVI DANNI BASILICA MAGGIORE DI ASSISI
(Stazione di Bormio, rete locale della Lombardia-CGP)
Numerose altre repliche in corso- Notte Lunedì-Martedì 6-7 Ottobre 1997 - h.01.25' it.: Magnitudo 4.9 Richter, VII-VIII Mercalli -
localita' interessate: Colfiorito, Popola (Umbria) - Cesi, Serravalle di Chienti (Marche)-
ULTERIORI DANNI ALLE CASE GIA' LESIONATE, CROLLATI ALTRI MONUMENTI, NUOVI DANNI BASILICA MAGGIORE DI ASSISI
Vedi anche l'estratto della registrazione totale delle 24 ore
Consultare l'elenco delle scosse maggiori registrate dalla RETE SISMICA NAZIONALE DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA.