EVENTI SISMICI DI INTENSITA' SUPERIORE AL 3° MERCALLI
LOMBARDIA 2002
![]() DALL' ATLANTE DELLA CLASSIFICAZIONE SISMICA - SERVIZIO SISMICO NAZIONALE |
![]() |
![]() |
FORTE SCOSSA SISMICA PRESSO IL LAGO D'ISEO
Mercoledi 13 Novembre 2002 - h. 11 48' ora locale. |
![]() |
Fai clik per vedere ingrandita la registrazione sismografica - Stazione di Varese, Campo dei Fiori VAI, Rete sismica della Lombardia-CGP |
Effetti e danni all'epicentro:
|
![]() |
Sono centinaia le segnalazioni che abbiamo ricevuto, naturalmente dalle Province di Brescia, Bergamo ma anche da Como, Lecco, Canton Ticino e Trento. Riportiamo solo alcune delle più significative:
|
![]() |
![]() ![]()
Sabato 26 Ottobre 2002 - h. 1:34 ora legale. |
Fai clik per vedere ingrandita la registrazione sismografica - Stazione di Varese, Campo dei Fiori VAI, Rete sismica della Lombardia-CGP |
![]() |
SCOSSA SISMICA PRESSO IL LAGO D'ISEO
Lunedì 11 Giugno 2002 - h. 00 00' 34" ora legale. |
Fai clik per vedere ingrandita la registrazione sismografica - Stazione di Varese, Campo dei Fiori VAI, Rete sismica della Lombardia-CGP |
![]() |
SCOSSA SISMICA NELLA VAL D'OSSOLA
Lunedì 29 Aprile 2002 - h. 17 14' it. |
Fai clik per vedere ingrandita la registrazione sismografica - Stazione di Varese, Campo dei Fiori VAI, Rete sismica della Lombardia-CGP |
Pervenute moltissime segnalazioni di Cittadini sia dalla sponda lombarda sia da quella piemontese.
Spavento ma nessun danno.
QUALCHE NOTIZIA STORICA
Questa zona è raramente sede di eventi sismici. Ricordiamo il più recente e forte che si verificò
il 14 Giugno 1993 con epicentro una ventina di chilometri a sud ovest di Domodossola,
di Magnitudine 4.1 della scala Richter pari al 6^ della scala Mercalli.
Eventi di intensità minore, o addirittura strumentale, quindi non avvertibili fisicamente,
si verificano nella zona, in media uno ogni due o tre anni.
|
Se avete avvertito una scossa sismica mandateci una segnalazione E-mail a
|
l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione
e scopo personale. |