EVENTI SISMICI DI INTENSITA' SUPERIORE AL 3° MERCALLI
LOMBARDIA 2001
![]() DALL' ATLANTE DELLA CLASSIFICAZIONE SISMICA - SERVIZIO SISMICO NAZIONALE |
![]() Gruppo di lavoro sul Rischio Sismico |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]()
Mercoledì 15 Agosto 2001: h. 18 26' it.
Localita' interessate:
zona di Edolo - non avvertito
|
![]() |
L'evento non è stato segnalato da nessuno. A sinistra la zona dell'epicentro, localizzato dal Servizio Sismico Svizzero |
![]() |
![]() ![]()
Martedì 17 Luglio 2001: h. 17 06' 48" it.
Localita' interessate:
Merano, Valle Venosta
AVVERTITO DALLA POPOLAZIONE CON SPAVENTO IN UNA VASTA AREA:
dal Varesotto al Veneto (Venezia).
Frane in montagna, crolli su edifici antichi a Bolzano e Merano, 1 morto sotto una frana e 1 donna
anziana colpita da infarto per lo spavento. |
![]() |
![]() ![]()
Venerdì 6 Aprile 2001: h. 04 22' 59" it.
seguita da replica h. 04 54' 58" it
|
![]() |
AVVERTITE DALLA POPOLAZIONE CON SPAVENTO IN UNA VASTA AREA
(vedi anche segnalazioni riportate sotto) a Erba e Merone, LA PRIMA accompagnata da forte BOATO - inoltre a Como, Lecco, Canzo, Brembate, Caprino Bergamasco, Valle Imagna, Bergamo ecc. |
Fai clik per vedere ingrandita la registrazione
sismografica - Stazione di Varese, Campo dei Fiori VAI, Rete sismica della Lombardia-CGP
|
ALCUNE NOTIZIE SISMICHE (si riporta qui sotto la cartina
dei due eventi sismici qui ricordati, tratta da "I Terremoti d'Italia" di Mario Baratta - clic per ingrandire)
20 Maggio 1887 - alle ore 5 12' scossa che svegliò gli abitanti del Lecchese con fortissimo rombo, seguito da una serie di 12-13 scosse.
A Lecco si ruppe qualche vetro, senza ulteriori danni. L'evento fu avvertito in un'area molto vasta
e produsse il distacco di qualche intonaco nella chiesa di Valmadrera.
5 Marzo 1894 - alle ore 22 14' a Castello, Lecco, e Maggianico fu sentita una breve scossa
che si propagò a Canzo, Valmadrera, Civate, Annone, Merate, Caprino Bergamasco, Pasturo.
Fu sentita da pochi a Monza.
L'ultima segnalazione di un evento sismico, sempre con epicentro nel Lecchese, risale al
24 Aprile 1918, allorchè si avvertì una scossa del 6^
Mercalli, come riportato dal
Gruppo Nazionale per la difesa dai terremoti - data base degli eventi sismici
|
MOLTISSIME LE SEGNALAZIONI PERVENUTE, ANCHE TELEFONICHE:
|
Se avete avvertito una scossa sismica mandateci una segnalazione E-mail a
|
l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione
e scopo personale. |