SEZIONE SISMOLOGIA - Osservatorio sismico VAI


TERREMOTI CON EPICENTRO IN EUROPA E AREA MEDITERRANEA

(Riportiamo qui una sintesi degli eventi sismici registrati in Europa e area mediterranea con Magnitudo Richter superiore a 4)

ultimo aggiornamento 11-10-1999

A MENO DI UN MESE DAL CATASTROFICO SISMA CHE HA COLPITO LA TURCHIA UN ALTRO FORTE EVENTO SISMICO COLPISCE LA GRECIA MERIDIONALE E LA CITTA' DI ATENE.
52 VITTIME ACCERTATE E OLTRE UN CENTINAIO I FERITI - BILANCIO PROVVISORIO.


OSSERVATORIO SISMOLOGICO DI ATENE


Martedì 7 Settembre h. 11:56:50 UTC
Magnitudo (secondo USGS) 5.9 Richter = VIII-IX Mercalli
(Cartina e informazioni tratte da CNN)

L'epicentro è stato localizzato 18 km a NW di Atene nella regione meridionale di monti Parnitha. Alla prima scossa distruttiva hanno fatto seguito numerose altre scosse, anche di magnitudo elevata, oltre ad altre minori per un totale di oltre 1000 nei primi 5 giorni (secondo rilevamenti dell'osservatorio sismologico di Atene).
Ecco le scosse più forti:

E' il sisma più violento che abbia colpito la Grecia dopo quello del 1981 di magnitudo 6.6.


fai clik sull'icona per vedere la registrazione del sisma dall'Osservatorio Sismico di Varese



Consultate anche Pagina USGS con carte della pericolosita' sismica.

Consultate anche CNN interactive

Consultate anche CNN interactive-altre notizie

Altre notizie su Sismicità della Grecia


DUE FORTI SCOSSE COLPISCONO LA GRECIA SENZA DANNI


Lunedì 8 Marzo h. 05 10'UT
Magnitudo 4.9 Richter = VII-VIII Mercalli
L'evento, che non ha provocato danni o vittime, è stato registrato a 185 Km da Atene.
Il 3 Marzo scorso era stata registrata un'altra scossa della stessa intensità in Mare, nei pressi dell'isola di Samo.

(Cartina e informazioni tratte da DISCOVERY CHANNEL)


FORTE TERREMOTO A NORD DEL LAGO DI GINEVRA - SVIZZERA


Domenica 14 Febbraio h. 05 57'italiane
Magnitudo 3.9 Richter = V-VI Mercalli
(Cartina e informazioni tratte da SED SERVIZIO SISMICO SVIZZERO)

L'evento è stato avvertito in gran parte della regione di Friburgo - attualmente non si segnalano danni a persone o a cose.




Riportiamo qui a destra la registrazione del sisma effettuata dal SED - fare clic sull'immagine per ingrandirla.
pagina originale





fai clik sull'icona per vedere la registrazione del sisma dall'Osservatorio Sismico di Varese





Last Updated by centro geofisico on 15/02/98





[Bolletino meteo | Monitoraggio territorio | Speciali | Statistiche meteo | Scienze della Terra | Immagini | Comunicazioni | Novità ]


1996-99© Società Astronomica G.V.Schiaparelli

l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale.
Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a:

Società Astronomica G.V.Schiaparelli