TERREMOTI IN ITALIA E NEL MONDO
2009
FORTE TERREMOTO E TSUNAMI Presso le Isole Samoa (Pacifico Meridionale)
Martedì 29 Settembre 2009 - h. 19:48:11 ora italiana. |
![]() |
Registrazione sismografo - Stazione di Varese, Campo dei Fiori VAI, Rete sismica della Lombardia-CGP. |
LA CRONACA Terremoto molto forte verificatosi in mare tra le Isole Tonga e le isole Samoa è stato seguito da Tsunami che ha colpito la Samoa Americana con onde alte fino 8 metri. Villaggi distrutti e vittime. Allerta Tsunami revocata anche per Nuova Zelanda, California, Hawaii
|
![]() |
FORTE TERREMOTO presso L'Aquila - (Abruzzo)
Lunedì 6 Aprile 2009 - h. 03:32:39 ora italiana. |
![]() |
Registrazione sismografo - Stazione di Varese, Campo dei Fiori VAI, Rete sismica della Lombardia-CGP. Cartina www.google.it/maps |
LA CRONACA Continue scosse di 2.5-3.5 gradi Richter sono state registrate da gennaio 2009 fino all'evento principale del 6 Aprile alle h 03:32. La magnitudo del terremoto è stata misurata al grado 5.8 Richter che equivale ad una magnitudo del momento sismico di 6.2. La magnitudo del momento sismico esprime più esattamente l'energia del sisma poichè la scala Richter (che si basa sullo spostamento de suolo) tende a saturare per forti terremoti. Lo sciame sismico è continuato anche nei giorni successivi con diverse centinaia di repliche. Le più intense il giorno 7 alle h 19:47 (magnitudo 5.3) e dopo una pausa il giorno 8, nuovamente il giorno 9 alle h 2:52 (magnitudo 5.1) e alle ore 21.39 (magnitudo 4.9). Al 9 Aprile il numero delle vittime sotto le macerie è purtroppo salito a 291. SISMICITA' STORICA: L'Abruzzo è stato frequentemente sede di terremoti violenti in epoca storica. La città de L'Aquila è stata Rasa al suolo nel 1349, nel 1456 e nel 1703. Nel 1706 un altro terremoto disastroso (IX-X) distrusse la città di Sulmona e nel 1915 il terremoto che colpì la Marsica rase al suolo la città di Avezzano facendo oltre 30'000 vittime.
|
|
![]() Sismogramma dalla stazione di Campo dei Fiori della giornata del 7 Aprile che mostra le numerose repliche. ![]() Sismogramma dalla stazione di Campo dei Fiori della giornata del 9 Aprile che mostra le numerose repliche. |
Se avete avvertito una scossa sismica mandateci una segnalazione E-mail a
|
l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione
e scopo personale. |