Bollettino meteo di venerdì 11 luglio 2025

SITUAZIONE
L’anticiclone atlantico esteso alle Isole Britanniche spinge ancora oggi correnti più asciutte verso il N-Italia. Nel fine settimana un vortice depressionario sulla Germania porterà aria più instabile verso le Alpi favorendo qualche temporale. Le temperature si mantengono nella norma stagionale ma potrebbero tornerare a salire nella prossima settimana.


OGGI, VENERDÌ
Soleggiato con nuvole cumuliformi nel pomeriggio sui rilievi con formazione di un temporale serale isolato su Alpi e Prealpi oppure asciutto.

Vento: in quota debole/moderato da NNW, al suolo a regime di brezze.

Temperature massime tra 27 e 30

Temperature minime tra 14 e 19

Zero termico 3600 m

Concentrazioni inquinanti in rialzo (ozono)

Rimescolamento atmosferico debole


DOMANI, SABATO
Soleggiato, al mattino qualche nuvola irregolare in dissoluzione e nel pomeriggio annuvolamenti cumuliformi sui rilievi con qualche temporale su Alpi e Prealpi.

Vento: in quota debole da WNW, al suolo a regime di brezze

Temperature massime tra 26 e 29

Temperature minime tra 15 e 20

Zero termico 3700 m

Concentrazioni inquinanti moderata (ozono)

Rimescolamento atmosferico debole


DOPODOMANI, DOMENICA
Abbastanza soleggiato. Al mattino nuvolosità variabile e qualche rovescio isolato. Via via nuvole cumuliformi sui rilievi con qualche temporale pomeridiano. Rasserenamento in serata

Vento: in quota debole/moderato da W, al suolo debole variabile.

Temperature massime tra 26 e 28

Temperature minime tra 15 e 20

Zero termico 3800 m

Concentrazioni inquinanti bassa/moderata

Rimescolamento atmosferico discreto


TENDENZA
Lunedì 14 Luglio: soleggiato e caldo con qualche temporale su Alpi e Prealpi, più probabile nelle ore centrali della giornata. Massime 28/30°C.
Martedì 15 Luglio: bel tempo, temperature massime in ulteriore rialzo tra 30 e 33°C.

Redatto da: Paolo Valisa