Bollettino meteo di sabato 2 agosto 2025

SITUAZIONE
Una perturbazione in transito mantiene condizioni instabili ma il tempo andrà migliorando nei prossimi giorni grazie al rinforzo dell’anticiclone dall'Atlantico.


OGGI, SABATO
In mattinata cieli spesso nuvolosi con locali rovesci e temporali, anche intensi, in spostamento verso est. In seguito apertura di schiarite soleggiate, specie in pianura, ma persiste la possibilità di qualche isolato rovescio nel pomeriggio su Alpi e Prealpi. In serata favonio su Verbano e Lario.

Vento: in quota debole/moderato da ovest, poi NW. Al suolo debole da direzione variabile; in serata favonio sulle Prealpi.

Temperature massime tra 24 e 27

Temperature minime tra 17 e 19

Zero termico verso 3000m

Concentrazioni inquinanti debole

Rimescolamento atmosferico discreto


DOMANI, DOMENICA
Giornata abbastanza soleggiata seppur con qualche nuvola irregolare, perlopiù senza precipitazioni o al più qualche goccia sulle Orobie nel pomeriggio. In montagna debolmente ventilato da nord.

Vento: in quota debole settentrionale. Al suolo debole da direzione variabile.

Temperature massime tra 25 e 28

Temperature minime tra 15 e 18

Zero termico da 2800m a 3100m

Concentrazioni inquinanti debole

Rimescolamento atmosferico debole/moderato


DOPODOMANI, LUNEDÌ
Abbastanza soleggiato salvo qualche passaggio di nubi medio-alte. Precipitazioni assenti. Temperature massime in lieve aumento.

Vento: in quota debole/moderato settentrionale. Al suolo a regime di brezze.

Temperature massime tra 27 e 29

Temperature minime tra 16 e 19

Zero termico in rialzo verso 4000m

Concentrazioni inquinanti debole/moderata

Rimescolamento atmosferico debole


TENDENZA
Martedì 5 e mercoledì 6 Agosto: tempo in gran parte soleggiato con solo qualche velatura di nubi alte. Temperature in ulteriore aumento.

Redatto da: Simone Scapin