Bollettino meteo di venerdì 28 novembre 2025

SITUAZIONE
Un temporaneo promontorio dell'anticiclone delle Azzorre si allunga fino alla regione alpina con condizioni di bel tempo oggi e domani. Tra domenica e mercoledì deboli perturbazioni atlantiche interesseranno però il N-Italia con ritorno di cieli nuvolosi. Le precipitazioni saranno comunque scarse e il limite delle nevicate si manterrà oltre i 1000 m.


OGGI, VENERDÌ
Ben soleggiato, limpido. All’alba cielo sereno, minime poco sotto 0°C. Più mite sulle Prealpi con inversione termica. Nel pomeriggio qualche velatura di nubi alte su Piemonte e Lombardia occidentale.

Vento: in quota debole da NE, al suolo molto debole variabile

Temperature massime tra 8 e 9

Temperature minime tra -2 e 0

Zero termico 2000 m

Concentrazioni inquinanti in rialzo

Rimescolamento atmosferico debole/scarso


DOMANI, SABATO
Abbastanza soleggiato, con passaggio di nubi medio-alte in mattinata. Asciutto. Meno freddo all’alba, massime in leggero rialzo. Ancora presenza di inversione termica sulle Prealpi.

Vento: in quota debole ruota da N a W, al suolo molto debole variabile o calme.

Temperature massime tra 8 e 10

Temperature minime tra 0 e 3

Zero termico 2100 m

Concentrazioni inquinanti moderata in rialzo

Rimescolamento atmosferico scarso/debole


DOPODOMANI, DOMENICA
Via via nuvoloso, ultime schiarite al mattino, più ampie all’Est. Deboli piogge ad iniziare dalla serata e nella notte. Limite neve verso 1200 m.

Vento: in quota moderato da SW. Al suolo debole meridionale o calme.

Temperature massime tra 7 e 9

Temperature minime tra 3 e 5

Zero termico 1500 m

Concentrazioni inquinanti moderata

Rimescolamento atmosferico debole/discreto


TENDENZA
Lunedì 1 Dicembre: al mattino nuvoloso e deboli piogge in esaurimento all’Est. Nel pomeriggio probabile miglioramento con schiarite a partire da Alpi e Prealpi.
Martedì 2 Dicembre: probabilmente ancora nuvoloso e nuove deboli piogge dal pomeriggio.

Redatto da: Paolo Valisa