Illuminazione Esterna
A NORMA DELLA LEGGE 17/2000 DELLA REGIONE LOMBARDIA
Fasci di luce: Vietati ovunque
![]() |
![]() |
Per la qualità della Vs. illuminazione ricordate sempre che: Illuminare non significa abbagliare!
La luce diretta negli occhi dà falsa sensazione di sicurezza
L’illuminazione sicura ed efficace è quella che non colpisce direttamente i ns. occhi
ma solo ciò che deve essere illuminato!
Sovrailluminare è un pericolo da evitare adeguare sempre la luce alle corrette esigenze di confort visivo.
La luce che inviate verso l’alto è sprecata
Come Illuminare? Quali apparecchi e
che tipo di lampade utilizzare?
SI: Inviare la luce dove serve
NO
Disturbare ed abbagliare. Sprecare la luce verso il cielo
Le sfere comunque schermate sono inquinanti!
Lanterne
Usare lanterne con lampada completamente recessa nel vano ottico e senza vetri di protezione laterali
Proiettori
SI NO
Sia proiettori simmetrici che asimmetrici vanno bene purché installati con vetro piano orizzontale
Se si deve inclinare il fascio luminoso inserire uno schermo per impedirne la dispersione verso l’alto
CHE TIPO DI LAMPADE UTILIZZARE? In Generale: ![]() Sodio Alta Pressione (privilegiare basse potenze) Illuminazione Residenziale: |
Illuminare gli Edifici
SEMPRE dall’alto verso il basso. Per edifici storici, è possibile dal basso SOLO mantenendo i fasci all’interno della sagoma dell’edificio
Quale illuminazione residenziale?
Per giardini privati, cortili, ingressi, ville, etc… preferire illuminazione di sicurezza con sensori di movimento e lampade ad accensione rapida. Utilizzare apparecchi senza emissioni verso l’alto
Le insegne pubblicitarie dotate di illuminazione propria (scatolati, pannelli luminosi, neon, etc..) non devono essere
sovradimensionate e
devono limitare il flusso luminoso disperso verso l’alto.
Le insegne, non dotate di illuminazione propria, cosi come le vetrine dei negozi devono essere illuminate dall’alto verso il basso evitando ogni inutile dispersione di luce verso l’alto
OGNI insegna pubblicitaria e/o vetrina di non indispensabile uso notturno (ospedali, forza pubblica, self-service, etc..) deve essere spenta entro le ore 23 (24 in estate) ed al più tardi all’orario di chiusura dell’esercizio
fonte
CieloBuio - Coordinamento per la Protezione del Cielo Notturno