ingrandire
ingrandire

(clic sulle immagini per ingrandirle in una finestra a parte)
Gli associati effettuano lo sgombero neve anche per la quota parte di spettanza alla RAI. L'onere finanziario ・devoluto al Comune di Varese.
A destra sgombero del piazzale interno del ripetitore RAI. Opera il nostro Claudio Campi (17^ inverno). foto Arc. Osservatorio




ingrandire
ingrandire
Ricami finissimi di gelo sulla pi・vecchia betulla della Cittadella, sintomo di imminente nevicata.
foto S.Furia

Rovinosa nevicata tardiva (18 aprile 1990) sulle tenere foglie dei faggi della Cittadella.
foto Arc. Osservatorio

(clic sulle immagini per ingrandirle in una finestra a parte)

ingrandire
ingrandire
Dalla cupola di levante verso la val Travaglia e la Svizzera - 13 Maggio 1991
foto G. Dalla Via
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)
In dirittura di arrivo. Luogo critico della viabilit・per l'accesso di pubblico e scolaresche in tempo invernale. In 34 anni poche sono le rinunce di comitive e scolaresche prenotate. In caso di gelate ・indispensabile "sabbiare". Ci pensano ed operano i nostri associati anziani secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, una delle Istituzioni della Cittadella.
foto Arc. Osservatorio
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)

ingrandire
ingrandire
Il Centro Studi Botanici "Lombardia" e la serra fredda sommersi dalla neve.
foto S. Furia
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)
Dopo così abbondanti nevicate gli associati Vanni Belli e Riccardo Luppi alleggeriscono le falde del tetto per scongiurare il pericolo di crolli.
foto S. Furia
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)

ingrandire
Neve sulle cassette del semenzaio nella serra coperta annessa al Centro Studi Botanici "Lombardia". Operatori associati al Gruppo Naturalistico "R. Tomaselli". Questa operazione sar・ripetuta sino a manto nevoso esaurito, a primavera, per simulare le condizioni naturali. foto G. Galli
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)

ingrandire
...e all'ovest, nella valle del Verbano, un mare di nebbia e il maestoso scenario delle Alpi con il gruppo del Rosa a sbarramento delle perturbazioni da NW.
Arrivederci agli inverni che verranno per ammirare la Terra, di giorno, le stelle e l'Universo guadagnati con macchine, badili e il cuore generoso dei nostri soci, la notte. foto Arc. Osservatorio
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)


[<< Home Page]
1996-2001© Società Astronomica G.V.Schiaparelli :
l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale.
Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a:

Societ・Astronomica G.V.Schiaparelli