ingrandire
ingrandire

(clic sulle immagini per ingrandirle in una finestra a parte)
Non è il Canada ma un tramonto lungo la strada tra gli abeti in prossimità dell'Osservatorio Astronomico al dosso di massima pendenza. E' appena passata la turbo fresa guidata dall' associato Claudio Campi, 20 anni di anzianità. Segue l'associato Massimo Cupertori, badilante onorario e corresponsabile del giardino botanico Massimo Cupertori, esperto botanico titolare della "Floralpe", con 25 anni di anzianità.
Là dove non arrivano i mezzi meccanici occorrono ottimi badili. Si prepara l'ampiezza della sede stradale per la prossima nevicata.
foto Arc. Osservatorio

ingrandire
ingrandire
Il Geologo-informatico Roberto Marroni alle prese con lo Snow-Rotary alla "famigerata" curva nord: qui le bufere possono accumulare anche 2 metri di neve!
(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)
Jessica, un po' di thé caldo, poi tanta neve. verrà anche per lei il tempo per l'Astronomia...foto Arc. Osservatorio

(clic sull' immagine per ingrandirla in una finestra a parte)

ingrandire
ingrandire
Sarah Cavalli Marroni dà il suo contributo non solo al telescopio, nella ricerca di campi stellari o alla Camera Schmidt da 14 pollici...
E' di turno allo Snow Rotary il Fisico Fabio Pizzolato, gruppo astronomico, al suo 19^ inverno. Piazzale Nord.

foto Arc. Osservatorio

(clic sulle immagini per ingrandirle in una finestra a parte)

ingrandire
ingrandire
Carlo Cerutti, IV anno ingegneria - VI° inverno
Davide Contini, IV anno ingegneria - VI° inverno

foto Arc. Osservatorio
(clic sulle immagini per ingrandirle in una finestra a parte)

[>> scheda 6] [<< Home Page]
1996-2001© Società Astronomica G.V.Schiaparelli :
l'uso di testi, immagini e dati numerici è consentito solo per consultazione e scopo personale.
Per ogni altro utilizzo richiedere autorizzazione a:

Società Astronomica G.V.Schiaparelli