Premiazione Concorso
L'universo a te scoprirlo


Nell'ambito delle manifestazioni della Società Astronomica "G.V.Schiaparelli" per il 2009, proclamato dall'Unesco "Anno Internazionale dell'Astronomia", si è chiuso il concorso indetto per le scuole secondarie di primo grado per opere pittoriche, fotografiche ed elaborati artistici ispirati all'astronomia.

La Società Astronomica "G.V. Schiaparelli", fondata nel 1956 dal Prof. Salvatore Furia, è da sempre impegnata in attività didattico-divulgative, al fine di creare "un ideale ponte di comprensione tra la Scienza e la gente".

Premiazione delle opere


La giuria

I numerosi elaborati pervenuti sono stati valutati da una giuria composta da:

  • Dott. Vanni Belli (referente per la società astronomica G.V. Schiaparelli)
  • Dott. Enrico Angelini (referente Comune di Varese)
  • Dott. Gabriele Rossi (referente per la Provincia di Varese)
  • Dott. Nicoletta Danese (referente per l'ufficio scolastico provinciale)
  • Dott. Luca Molinari (fisico)
  • Dott. Aldo Moia (architetto)
  • Dott. Franco Prevosti (architetto)
  • Dott. Angelo Stanzione (fisico)

  • Nella foto, il prof Furia (secondo da sinistra) insieme ai giurati.



    Primo classificato

    "Il Sistema Solare" di Luca Crosta, Marco Mangano, Salvatore Biffardi, Silvia Lazzarotto, Chiara Torello, classe 3°B, Scuola Secondaria di primo grado "De Amicis" di Castronno. Motivazione: per la complessità strutturale, la creatività ed il valore didattico.



    Secondo classificato

    "Take me to the skies" di Chiara Badiali, Michelle Bonzanini, Chiara Citterio, Martina Gioia, classe 3°A, Scuola Secondaria di primo grado Educandato Maria SS. Bambina di Brissago Valtravaglia. Motivazione: per l'originalità e lo sviluppo creativo delle fasi lunari.



    Terzo classificato

    "Sbarco sulla Luna" di Ilaria Falvo, classe 3°A, Scuola Secondaria di primo grado Educandato Maria SS. Bambina di Brissago Valtravaglia. Motivazione: per l'uso di materiale di riciclo e per l'apprezzabile attenzione al paesaggio lunare e alla prospettiva terrestre.



    Premiazione e mostra

    I vincitori saranno premiati venerdì 21 maggio 2010 alle ore 9.30 presso la Sala Convegni di Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese. Tutti i lavori pervenuti saranno esposti in una mostra pubblica presso la Sala Colonne di Villa Recalcati dal 21 maggio al 28 maggio 2010 dalle ore 15 alle ore 18.


    Torna in alto


    Tutta la rete In questo sito

    Visite presso l'osservatorio astronomico di Campo dei Fiori

    Visite diurne:
    ogni sabato dalle 16.00 al tramonto
    ogni domenica dalle 9.00 alle 16.00.

    Visite notturne:
    organizzate ogni sabato sera ed in diversi turni anche infrasettimanali.
    Occorre prenotazione ai seguenti recapiti:
    0332/235491 (n°2 linee)
    astrogeo@astrogeo.va.it

    Per saperne di più...